Gaspare Spontini (1774-1851)
L'opera vocale da camera completa
Per la prima volta viene presentata l’edizione integrale delle composizioni vocali da camera fino ad oggi conosciute di Gaspare Spontini. Composte per le esigenze più disparate (essere regalate a un amico, attrarre la benevolenza di un potente, essere immesse nel ricco mercato di edizioni a stampa dell’epoca), venivano eseguite nel circuito dei salotti privati. Le composizioni si articolano in bagatelle, barcarole, stances, stances élégiaques, élégies, chansonettes, strophes, Lieder, romanze, ariette, melodici accenti, duetti e duetti notturni. L’incisione, frutto di un grande e minuzioso lavoro sulle fonti, comprende le raccolte, le melodie sciolte e, nelle appendici, le composizioni variate o in una lingua differente dall’originale, bozze, schizzi e arrangiamenti originali dell’epoca.