Camillo Cortellini (1561-1630)
Le Messe · Edizione Integrale
La grandiosità della scuola polifonica Rinascimentale italiana non ha bisogno di presentazioni, ma questo cofanetto si concentra sull’opera di un compositore di area bolognese molto poco eseguito: Camillo Cortellini. La raccolta completa delle sue messe ci fa capire quanto questa scuola bolognese, anche in personaggi a tutt’oggi meno conosciuti (rispetto ad esempio ai grandi nomi della scuola romana o veneziana) sia oggetto di una importante rivalutazione storica. La «Messa Bolognese» di Cortellini sarà infatti un importante anello di congiunzione tra lo stile tardo rinascimentale e quello barocco (alcune di esse saranno tra le prime ad essere composte nello stile «concertato»). L’edizione discografica è stata realizzata grazie alla partecipazione di alcuni cori bolognesi (Coro Euridice, Coro Eclectica, Cappella Musicale della Basilica S. Petronio, Coro da Camera di Bologna) e di qualificati cori italiani (Coro Histonium di Vasto, Coro Super partes di Roseto degli Abruzzi, Coro Città di Roma e Vocalia Consort di Roma, Studium Canticum di Cagliari, Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons), che hanno portato a termine con grande varietà di organici il completamento della corposa esecuzione.