Johannes Brassart, Arnold Delantins, Johannes De Limburgia, Domenico da Piacenza, Anonimi
Musica del XV secolo in Italia
L'antologia di composizioni del repertorio polifonico del Secolo XV presentata in questo disco, se da un lato accoglie forme e stili che ancora appartengono alla tarda tradizione arsnovistica dei primi decenni del secolo, dall'altro offre composizioni dei musici franco fiamminghi, sulle quali s'innesta una nuova coscienza caratterizzata via via da quella differente sensibilità ritmica, melodica e «armonica», che sarà propria della nuova produzione italiana nella seconda metà del Quattrocento. Si è così ottemperato a tre esigenze esemplificative: brani dei compositori nordici che, tra i primi, giunsero in Italia all'esordio del secolo XV; composizioni anonime trasmesse da codici confezionati in Italia; musiche per danza. Le fonti, tutte copiate in Italia, provengono da due diverse aree della penisola: dalla regione veneta e dall'ambiente napoletano.