Franz Liszt (1811-1886)
Italia, sogno d’amore - I sonetti del Petrarca e non solo
Franz Liszt mantenne per tutta la vita un fortissimo legame con l’Italia. Nell’opera del grande compositore ungherese il fascino del Belpaese che in precedenza aveva stregato il vate della letteratura romantica tedesca Goethe (che nel suo romanzo semiautobiografico Wilhelm Meister lo definì poeticamente «il paese dove fioriscono i limoni») non trova rispondenza solo nel secondo libro degli Années de pèlerinage, ma anche in una serie di opere vocali dai toni molto evocativi, nei quali la bellezza e la solarità del paesaggio vanno di pari passo con le opere dei maggiori artisti del nostro paese. Il programma di questo disco presenta le due versioni dei Tre Sonetti del Petrarca, scritte a quasi tre decenni di distanza, e una serie di brani che ci offrono la possibilità di apprezzare l’arte raffinata di un Liszt molto diverso dallo straordinario virtuoso della Sonata in si minore e degli Studi trascendentali. Questi lavori ci vengono presentati dal mezzosoprano Chiarastella Onorati, cantante dotata di una profonda sensibilità che le consente di esprimere anche le più piccole nuances della scrittura lisztiana, accompagnata con eleganza e grande brillantezza da un eccellente Giulio De Luca.