Giovanni Bottesini (1821-1889), Giusto Dacci (1840-1915), Gustavo Campanini (1879-1962), Arturo Toscanini (1867-1957), Ildebrando Pizzetti (1880-1968)
Liriche per canto e pianoforte
Tutti gli autori eseguiti in questa raccolta hanno compiuto i propri studi musicali a Parma, presso l’odierno Conservatorio «Arrigo Boito», eccettuato Giovanni Bottesini che però diresse l’allora piccolo istituto emiliano tra il 1888 e il 1889. In particolare viene proposta una scelta di liriche inedite di Arturo Toscanini (conservate presso l’Archivio Storico del Conservatorio), scritte durante i suoi studi di composizione a Parma sotto la guida del M° Giusto Dacci a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, a cui si aggiungono altre dello stesso Dacci, di Ildebrando Pizzetti e di Gustavo Campanini. Il quadro che ne esce è di estremo interesse sia per la novità dei brani sia per l’immagine di inatteso respiro europeo che queste musiche esprimono.