GIOVANNI SGAMBATI (1841-1914)
Opera omnia per pianoforte Vol. I
Giovanni Sgambati (Roma 1841-1914), è in Italia e in particolare a Romail promotore della diffusione della musica strumentale: svolge un’infaticabile attività attraverso il suo “Quintetto” definito con decreto del 1893 “Quintetto di Corte di Sua Maestà la Regina”, con i numerosi concerti sinfonici che spaziavano da una quanto mai tardiva prima esecuzione in Italia dell’Eroica di Beethoven alle prime assolute della Dante-Symphonie e del Christus affidategli dal suo maestro Franz Liszt, ed infine con la fondazione del Liceo Musicale di Santa Cecilia