Girolamo Frescobaldi (1585-1643), Bernardo Pasquini (1637-1710), Domenico Zipoli(1688-1726), Georg Muffat (1653-1704), Antonio Vivaldi (1678-1741), Dietrich Buxtehude (1637-1709), Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Barocco da Sud a Nord
Le radici italiane del barocco tedesco
Le radici italiane del barocco tedesco
Da Sud a Nord: questa è la direzione, attraverso l’Europa, che ha intrapreso lo stile musicale che oggi definiamo Barocco. Si tratta di un percorso geografico e al medesimo tempo cronologico, che da Roma nei primi decenni del Seicento conduce a Vienna verso la metà del secolo, per proseguire a Nord verso Lubecca negli anni ottanta.