Antonio Vivaldi (1678-1741)
Cantate per soprano e stromenti RV 682, 679, 681, 680, 678, 799
Con questo quarto volume di cantate vivaldiane vengono ad offrirsi all’ascolto quelle composizioni per soprano solo a cui Vivaldi intese affidare un più colorito accompagnamento strumentale: gli archi, il flauto, il violino. Fra questo gruppo di lavori è stato poi inserito, derogando dall’iniziale piano dell’opera, la cantata Tremori al braccio, RV 799, per soprano e continuo, scoperta nel 1999 presso la biblioteca della Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna; questo evento, e la gentilezza con cui il suo protagonista Olivier Fourés ha tempestivamente voluto mettere a disposizione il manoscritto perché entrasse a far parte della prima incisione completa delle Cantate vivaldiane, hanno permesso di offrire al pubblico la fruzione di questa rarità a breve intervallo dalla sua scoperta.