Valente Antonio (sec.XVI)
Intavolatura di cimbalo, Napoli, 1576
Nell’ultimo quarto del XVI secolo, contemporaneamente al fiorire dei grandi organisti della scuola veneziana (Andrea Gabrieli, Claudio Merulo ecc. ), compaiono a Napoli le prime importanti personalità di una nuova stagione della musica per tastiera, che ebbe luogo in questa città fino alla metà del Seicento (con tra gli altri Giovanni Maria Trabaci e Ascanio Maione). Poco dopo le Ricercate e Fantasie di Rocco Rodio del 1575, fu stampato a Napoli nel 1576 il libro intitolato Intavolatura de cimbalo, opera di Antonio Valente. Sul frontespizio leggiamo che l’autore era cieco e che deteneva il posto di organista della chiesa di Sant’Angelo a Nilo