CRISTOFANO MALVEZZI (1543-1599)
Madrigali a 5 e 6 voci (1583-84)
Canonico nella basilica fiorentina di San Lorenzo dal 1562, organista e maestro della cappella granducale medicea dal 1574, iscritto al «Ruolo de' Salariati» di corte dal 1586, Cristofano Malvezzi (Lucca 1543-Firenze 1599) è autore di una ristretta produzione madrigalistica, edita nel periodo più tardo della sua attività e non integralmente pervenuta. Perduto infatti il Secondo Libro a 5 voci del 1590, le uniche due sillogi che si conservano (Il Primo a 5 del 1583 dedicato al granduca Francesco I e Il Primo a 6 del 1584) succedono all'unicum strumentale documentato da un'edizione del 1577, che contiene nove ricercari tastieristici.