Carlo Gesualdo da Venosa (1566-1613)
Quarto Libro di Madrigali a cinque voci, Ferrara 1596
La poetica di Gesualdo, espressa unitamente da testo e musica, è in sostanza l’irraggiungibilità dell’amore. Alla registtrazione si aggiunge l’unico brano tastieristico a noi noto del principe-musicista: una “canzon francese” proveniente da Napoli.