Armando Gentilucci (1939-1989), Biagio Putignano (1960), Luciano Berio (1925-2003), Andrea Siano (1997)
Il progetto discografico “Labyrinthoi” (labirinti) nasce dalla collaborazione del saxofonista Isacco Buccoliero con il compositore Andrea Siano. Spinti da una forte esigenza di esplorare le possibilità timbriche e tecniche del saxofono, i due artisti pugliesi lavorano su arrangiamenti e composizioni di brani inediti. Il loro intento è quello di aumentare la vastità del repertorio saxofonistico con la duplice modalità di attingere alla tradizione e di creare nuove forme e stilemi musicali. L’intero progetto discografico si basa sull’immagine che il labirinto evoca: un archetipo millenario che parla all’uomo e della propria condizione interiore all’interno del cosmo: alla perenne ricerca di un percorso spesso tortuoso e il cui completamento si presenta come un’ardua impresa, a dispetto della facilità con la quale vi è entrato. Le cinque tracce qui raccolte si presentano come altrettanti labirinti dai quali, come nel caso di Spacecraft, forse si può uscire soltanto muovendosi verso l’alto, superando quindi ogni forza centrifuga, centripeta e gravitazionale.
Tracklist
CD 1
Armando Gentilucci (1939-1989)
1 - Le trame di un labirinto (9:08)
Biagio Putignano (1960)
2 - Sull'argine del tempo (12:32)
Luciano Berio (1925-2003)
3 - Sequenza IX b (13:39)
Andrea Siano (1997)
4 - Variazione su Sequenza (9:43)
Andrea Siano
5 - Lagune di memorie (4:04)
- Compositore: Armando Gentilucci (1939-1989), Biagio Putignano (1960), Luciano Berio (1925-2003), Andrea Siano (1997)
- Esecutori: Isacco Buccoliero
- Testo musicologico: Giacomo Fronzi
- Periodo storico: Novecento storico
- Codice: TC930003
- Edizione: Maggio 2025
- Barcode: 8007194108323
- Set: 1
- Numero tracce: 5
- Durata totale: 49:25
- Note: Musica per saxofono