TACTUS

the Italian Classical Music label

tactus

(sostantivo maschile latino medievale con significato di tocco, tatto, contatto)
Nella musica rinascimentale, l’unità di misura del tempo e la relativa figura di nota (generalmente corrispondente al battito medio del polso umano) costituente il punto di riferimento per determinare il valore assoluto di durata di tutte le figure musicali della notazione.

novità

scopri le ultime pubblicazioni

Cantate e Sinfonie

Cantate e Sinfonie

Giovanni Bononcini (1670-1747), Antonio Caldara (1670-1736), Francesco Bartolomeo Conti (1681-1732), Emanuele d’Astorga (1680-1757), Andrea Stefano Fiorè (1686-1732)
TC680002
La musica nelle lettere di Isabella d’Este

La musica nelle lettere di Isabella d’Este

Marco Cara, Bartolomeo Tromboncino, Johannes Martini, Anonimo, Francesco Spinacino, Pietrequin / Compere, Antoine Brumel, Josquin Desprez
TC490002
Quartetti e quintetti d'archi

Quartetti e quintetti d’archi

Alfredo D\''Ambrosio (1871-1914)
TC870401
Musica dalle lettere di Mazzini suonata sulle sue chitarre

Musica dalle lettere di Mazzini suonata sulle sue chitarre

Niccolò Paganini (1782-1840), Luigi Moretti (1765 c. - 1850 c.), Mauro Giuliani (1781-1829), Giulio Regondi (1822-1872), Caspar Joseph Mertz (1806-1856), Luigi Rinaldo Legnani (1790-1877)
TC780001
Opere per violino e pianoforte

Opere per violino e pianoforte

Gaetano Donizetti (1797-1848)
TC790403
Sonate per violoncello e continuo

Sonate per violoncello e continuo

Antonio Vivaldi (1678-1741)
TC672291
Lithos – Trii contemporanei

Lithos – Trii contemporanei

Mehdi Khayami (1980), Francesco Filidei (1973), Roberto Vetrano (1982), Francesco Pennisi, (1934-2000), Rouzbeth Rafie (1981), Carmen Fizzarotti (1992), Admir Shkurtaj (1969)
TC950008
Missa Solemnis

Missa Solemnis

Luciano Simoni (1932-2010)
TC931903
Loading...

prossime uscite

scopri le prossime pubblicazioni

Cantate e arie

Cantate e arie

Mario Bianchelli (1660-1730)
TC660201
Castenuovo-Tedesco: Liriche da camera • Opere pianistiche

Castenuovo-Tedesco: Liriche da camera • Opere pianistiche

Mario Castelnuovo Tedesco (1895-1968)
TC890390
Fantasie d'opera per clarinetto e pianoforte

Fantasie d’opera per clarinetto e pianoforte

Ferdinando Sebastiani (1803-1860)
TC801901
Virginalia, 1607

Virginalia, 1607

Gregor Aichinger (1564-1628)
TC560101

in evidenza

le nostre proposte

TACTUS SERIE BIANCA

da non perdere

I Concerti di Parigi / The Paris Concertos

I Concerti di Parigi / The Paris Concertos

Antonio Vivaldi (1678-1741)
TB 672260
Sei Quartetti per archi, Paris 1769

Sei Quartetti per archi, Paris 1769

Maddalena Lombardini (1735-1799)
TB 731202
Selva di varie composizioni d’intavolatura per cimbalo et organo, Venezia 1664

Selva di varie composizioni d’intavolatura per cimbalo et organo, Venezia 1664

Bernardo Storace (XVII sec.)
TB 601990
Musica d'organo per la liturgia e per il concerto

Musica d’organo per la liturgia e per il concerto

Padre Davide da Bergamo (1791-1863)
TB 790490
Il Primo Libro di Capricci, Roma 1624

Il Primo Libro di Capricci, Roma 1624

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
TB 580692
Concerti per flauto, Sonate, Il trillo dei diavolo

Concerti per flauto, Sonate, Il trillo dei diavolo

Giuseppe Tartini (1692-1770)
TB 692090
Sinfonie di Concerto Grosso · Opere per flauto e continuo

Sinfonie di Concerto Grosso · Opere per flauto e continuo

Alessandro Scarlatti (1660-1725)
TB 661990
Cantate da camera · Il lamento d'Olimpia

Cantate da camera · Il lamento d’Olimpia

Alessandro Scarlatti (1660-1725), Giovanni Bononcini (1670-1747)
TB 660003
Loading...
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search