ANONIMI

Le istampitte italiane del XIV secolo nel codice “London, BL additional 29987”Nel Medioevo coesistevano forme di danza vocale e strumentale: le prime, legate a modelli poetici che già nel nome presentavano la nozione del movimento come la ballata (da ballare), il virelai (da virer, ruotare), o il rondeau o rondello (da rond, girare), persero nel XIV secolo la finalità pratica di accompagnare il ballo, diventando generi di componimenti cantati, le seconde, citate spesso nelle opere letterarie ma, a parte rari casi, neglette dalla trattatistica musicale, come i saltarelli, le istampitte, le ductie, pur rimanendo danze a tutti gli effetti, misero le basi per lo sviluppo e l’affrancamento della musica strumentale nei secoli successivi.

Tracklist

Disco n.1
Anonymous
Ghaetta [14th Century, Italy]
  1 - Ghaetta [Italian, 14th Century] (5:45)
Saltarello No. 4, "Chominciamento di gioia" [14th Century, Italy]
  2 - Saltarello No. 4, "Chominciamento di gioia" [Italian, 14th Century] (2:41)
In Pro
  3 - In Pro [Italian, 14th Century] (6:06)
Parlamento (LEMS 8016)
  4 - Parlamento [Italian, 14th Century] (3:25)
La Manfredina - La Rotta della Manfredina
  5 - La Manfredina - La Rotta della Manfredina [Italian, 14th Century] (4:04)
Chominciamento di Gioia
  6 - Chominciamento di Gioia [Italian, 14th Century] (4:33)
Principio di virtu
  7 - Principio di virtu [Italian, 14th Century] (8:45)
Saltarello III
  8 - Saltarello III [Italian, 14th Century] (2:37)
Tre fontane [Italian 14th Century]
  9 - Tre fontane [Italian, 14th Century] (6:22)
Trotto
  10 - Trotto [Italian, 14th Century] (1:22)
Isabella (LEMS 8016)
  11 - Isabella [Italian, 14th Century] (6:42)
Lamento di Tristano - La rotta
  12 - Lamento di Tristano - La rotta [Italian, 14th Century] (3:10)
Saltarello I
  13 - Saltarello I [Italian, 14th Century] (4:26)
Saltarello II
  14 - Saltarello II [Italian, 14th Century] (1:48)
Belicha
  15 - Belicha [Italian, 14th Century] (6:47)
 
  • Compositore: ANONIMI
  • Esecutori: Ensemble Chominciamento di gioia – Elisabetta Di Filippo, salterio, tamburo militare, tamburo a cornice , sonagli, naccari, tammorre ; Olga Ercoli: arpa, arpa doppia , tamburo militare , sonagli; Luigi Lupo: flauto traverso, flauti dritti; Luigi Polsini: viella , liuto, ribeca, tamburo a cornice , corno bovino; Gianfranco Russo: viella , tammorre
  • Periodo storico: Medioevo
  • Codice: TC 300001
  • Edizione: 2003
  • Barcode: 8007194102277
  • Set: 1
  • Numero tracce: 15
  • Durata totale: 01:08:33

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca