BANCHIERI ADRIANO

Il Vezzo di perle musicali… opera ventesíma terza (Venezia, 1610) è una raccolta di duetti composti per il monastero benedettino dì Santa Maria della Neve.
L”unico esemplare della pubblicazione esistente a tutt”oggi si trova presso il Civico Museo Bibliografico Musicale di Bologna.
Nella dedica “Alla molto illustre e veneranda Madre D. Flavia Clemenza Gazzi, concertatrice industre dell”onoratissimo monastero di. S. Maria della Neve di Piacenza” Banchieri fa riferimento a una propria Messa festiva a due cori che l”anno precedente era stata concertata “con gusto e soddisfazione di tutte quelle reverende madri, cantatrici e uditrici”.
Dei 21 brani dei Vezzo, pubblicati in parti staccate, 11 sono a voci pari (due soprani e basso strumentale) e gli altri 10 a voci ineguali (soprano. basso e basso strumentale). In fondo alla pubblicazione leggiamo le avvertenze dell”autore “a chi concerta”, dove si raccomanda in particolare di eseguire i brani “con affetto e gravitá” e “senza diminuzioni e gorghe”.
Banchieri lascia inoltre agli esecutori la libertà di sostituire una o entrambe le voci con strumenti (violino, cornetto e trombone) o di eseguire i brani a voce sola scegliendo tra le due parti “qual più piace”.

Tracklist

Disco n.1
Banchieri, Adriano
Vezzo di perle musicali, Op. 23
  1 - I. Sancta Maria (3:01)
  2 - II. Salve Virgo (1:51)
  3 - III. Beati Immaculati (2:49)
  4 - IV. Media nocte (2:03)
  5 - V. Osculetur me (2:22)
  6 - XVI. O quam pulcra est (1:56)
  7 - XVII. Veni sponsa Christi (2:11)
  8 - XVIII. Spiritus meus (2:02)
  9 - XIX. Pulchra es et decora (2:33)
  10 - XX. Veni in hortum meum (2:12)
  11 - XXI. In hortum meum veni (2:30)
L'organo suonarino, Op. 13
  12 - Sonata ottava, in aria francese, Op. 13 (1:18)
  13 - Secondo dialogo: acuto e grave, Op. 25 (1:21)
  14 - La Battaglia, Op. 25 (2:39)
  15 - Appendice all'organo suonarino: Bizaria del primo tuono (0:44)
  16 - Appendice all'organo suonarino: Quarta Sonata in scherzo (1:21)
  17 - Appendice all'organo suonarino: Fantasia del duodecimo et undecimo modo (1:29)
Nuovi pensieri ecclesiastici, Book 3, Op. 35
  18 - Gustate et videte (3:02)
  19 - Audi Domine (2:21)
  20 - Misericordia Domini (2:04)
  21 - In lectulo meo (1:54)
  22 - Vidi Speciosam (3:26)
  23 - Duo Ubera (2:28)
  24 - Ardens est cor meum (3:14)
  25 - Anima mea (2:35)
  26 - In voluntate tua Domine (1:57)
  27 - Concerto di dui Angioletti in Dialogo (2:17)
 
  • Compositore: BANCHIERI ADRIANO
  • Esecutori: Matelda Viola e Paola Ronchetti: sopranos; Giovanni Caruso: theorbo, Gino Nappo: organ
  • Periodo storico: Umanesimo e Rinascimento
  • Codice: TC 560201
  • Edizione: 2000
  • Barcode: 8007194101560
  • Set: 1
  • Numero tracce: 27
  • Durata totale: 00:59:50

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca