Gino Marinuzzi (1920-1996)

Figlio del famoso direttore d’orchestra e compositore Gino Marinuzzi, nasce a New York nell’Aprile del 1920, durante una tournée del padre negli Stati Uniti.
Ottimo pianista e brillante studente, egli iniziò componendo principalmente musica per pianoforte, ottenendo in seguito il diploma in composizione; la sua prima opera sarà infatti il Concertino per pianoforte, oboe, sax e archi, scritto all’età di 16 anni.
Trasferitosi nel 1946 da Milano a Roma, intraprende una luminosa carriera, componendo musica per radio, televisione e cinema, e insegnando al Conservatorio «S. Cecilia».
Fu uno dei primi pionieri della musica elettronica, inventore tra l’altro, assieme a Paolo Ketoff del Fonosynth. Dal 1943 al 1944 fu deportato nel campo di concentramento nazista di Ludwigshafen, dove scrisse i Lagerlieder, per pianoforte a quattro mani, scoperti solo dopo molti anni dai suoi allievi.
Morì a Roma nel Novembre del 1996.
Questo cd, che contiene la Partita per due pianoforti, il Divertimento su un tema tradizionale per pianoforte a quattro mani, e l’inedito Lagerlieder, per pianoforte a quattro mani, è il primo volume dei suoi opera omnia per pianoforte.

Tracklist

Disco n.1
Marinuzzi Jr., Gino
Partita
  1 - I. Allemanda (4:02)
  2 - II. Corrente (3:16)
  3 - III. Sarabanda (8:24)
  4 - IV. Giga (5:31)
Divertimento su un Tema popolare
  5 - Theme (0:26)
  6 - Variation 1 (0:38)
  7 - Variation 2 (1:55)
  8 - Variation 3 (1:19)
  9 - Variation 4 (3:01)
  10 - Finale (2:25)
Lagerlieder
  11 - I. Canzone dei tre carristi (Song of the Three Tankmen) (1:02)
  12 - II. Canzone di soldati in marcia (Marching Soldiers' Song) (1:04)
  13 - III. Canzone di guerra - Canzone d'osteria (War Song - Tavern Song) (2:01)
  14 - IV. Canzone slava - Canzone a marcia - Canzone di partigiani - Danza nazionale ucraina (Slavic song - Marching Song Partisans' Song - Ukraine National Dance) (8:30)
  15 - V. Katiuchka - Canzone di zingari - Canzone di giocolieri di piazza - Canzone d'amore - Canzone del prigioniero 50914 – Stalag XII F (9:40)
 
  • Compositore: Gino Marinuzzi (1920-1996)
  • Esecutori: Martina Colli · Rossella Rubini, pianoforte
  • Periodo storico: Novecento storico
  • Codice: TC 921301
  • Edizione: Settembre 2012
  • Barcode: 8007194105186
  • Set: 1
  • Numero tracce: 15
  • Durata totale: 00:53:06

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca