SCARLATTI ALESSANDRO

Con questo terzo CD, dedicato a varie composizioni di Alessandro (Pietro Gaspare) Scarlatti (Palermo, 2 maggio 1660 – Napoli, 22 ottobre 1725) destinate precipuamente all’organo, continua il progetto che prevede la registrazione degli «Opera Omnia per tastiera» del grande compositore «Palermitano».
Questo progetto è scaturito naturalmente dallo studio e dal piano di pubblicazione dell’ampio corpus di Fonti manoscritte contenenti musiche per tastiera dell’autore, piano da noi intrapreso circa una decina di anni fa; in effetti, la pubblicazione degli «Opera Omnia per strumento a tastiera» di Alessandro Scarlatti presso le «Ut Orpheus Edizioni» di Bologna (a cura di A. Macinanti e di F.
Tasini) è iniziata nel 2000 ed è giunta ora al V volume.
Come abbiamo fatto a partire dal II CD della serie (Tactus 661912), per i brani qui registrati e già disponibili nei 5 volumi degli Opera omnia si indicano rispettivamente il volume e le pagine di riferimento (utilizzando, nell’elenco dei pezzi, la sigla ASOT [= Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera], seguita dall’indicazione del volume e delle pagine).
Per la registrazione di questo III CD abbiamo scelto l’organo costruito nel 1854 da Antonio Sangalli (1820-1901) per la chiesa parrocchiale di S. Paolo Apostolo in Ziano Piacentino (Piacenza, Italia) e restaurato da Daniele Giani nel 2004; lo strumento, pur risalendo al XIX sec., offre un ventaglio di sonorità timbriche (dolcezza e cantabilità del Principale e della Voce Umana, Ripieno cristallino e ‘sodo’, Ance [Fagotto reale ne’ bassi e Trombe soprani] pronte ed omogenee nella tessitura, Flauti ‘spiccati’) pienamente in consonanza con la tradizione organaria del XVIII sec.; e ancora, decisiva per la nostra scelta è stata la perfetta ambientazione sonora dell’organo Sangalli nella risonante chiesa di S. Paolo di Ziano.

Tracklist

Disco n.1
Scarlatti, Alessandro
Fuga del primo tono in D Minor [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera II, Ms. 401]
  1 - Fuga del primo tono in D Minor (3:33)
Toccata in A Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera I]
  2 - Toccata in A Major (8:35)
Fuga in D Major [Ms. 12816]
  3 - Fuga in D Major (3:50)
Toccata in C Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera IV, Ms 164]
  4 - Toccata in C Major (15:42)
Toccata per cembalo in C Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera IV, Ms 164]
  5 - Toccata per cembalo in C Major (10:23)
Toccata aperta in A Minor [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera IV, Ms 164]
  6 - Toccata aperta in A Minor (5:11)
Toccata di Scarlatto in C Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera V, Ms 9481]
  7 - Toccata di Scarlatto in C Major (5:11)
Toccata per organo in C Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera III, Ms. MM 60]
  8 - Toccata per organo in C Major (6:17)
Toccata in C Major [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera III, Ms. MM 60]
  9 - Toccata in C Major (3:53)
Fuga in F Minor [Ms. 18.681]
  10 - Fuga in F Minor (4:44)
Toccata No. 3 in G Minor [Alessandro Scarlatti Opera per Tastiera IV, Ms8 3958]
  11 - Toccata No. 3 in G Minor (9:09)
 
  • Compositore: SCARLATTI ALESSANDRO
  • Esecutori: Francesco Tasini, organo
  • Periodo storico: Secondo barocco
  • Codice: TC 661913
  • Edizione: MARZO 2010
  • Barcode: 8007194104813
  • Set: 1
  • Numero tracce: 11
  • Durata totale: 01:18:17

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca