Diego Conti

Due dotatissimi musicisti – Daniela Cammarano e Alessandro Deljavan – sono i protagonisti di questa interpretazione delle musiche per violino e pianoforte del compositore Diego Conti, che arrivano al pubblico in prima mondiale solo qualche mese dopo l’edizione delle opere per violoncello e archi (tc.950302). Anche in questo caso, sono poliedrici ed eclettici gli spunti che l’autore prende a ispirazione per le sue opere; si va dalla letteratura fantascientifica alle ‘contaminazioni’ pop, passando per le forme più classiche e osservate fino ai momenti di aneddotica personale. Da notare inoltre come un Diego Conti – grande virtuoso del violino prima ancora che compositore (v. Pietro Antonio Locatelli, L’arte del violino op. iii, tc.691280) – riesca a mantenere un grande equilibrio nella scrittura per i due strumenti, che non relega il pianoforte al ruolo di mero accompagnatore, ma ma lo rende anzi protagonista al pari del violino stesso.

Tracklist


xxxxx
  0 - xxxxx (0:00)
Disco n.1
Diego Conti

  1 - Aral [2013] (13:34)
Erasmus’ lambs [2014]
  2 - I (5:26)
  3 - II (4:11)
  4 - III (4:54)
  5 - IV (6:41)

  6 - Fuga [2010] (14:45)
  7 - Veracini restyling [2009] (12:19)
  8 - Notturno per Vittorio [2011] (4:14)
 
  • Compositore: Diego Conti
  • Esecutori: Daniela Cammarano, violino; Alessandro Deljavan, piano
  • Testo musicologico: Riccardo Vaglini
  • Periodo storico: Contemporaneo
  • Codice: TC950301
  • Edizione: Luglio 2021
  • Barcode: 8007194107463
  • Set: 1
  • Numero tracce: 8
  • Durata totale: 66:26

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca