SALVOLINI ALESSANDRO

Alessandro Salvolini, si trova citato, e spesso lodato, come compositore, direttore, organizzatore, in tutti gli eventi musicali di peso della città di Ravenna fra il 1723 e il 1760.
Sappiamo dalle cronache che fra le sue composizioni si annoveravano innumerevoli oratori, cantate celebrative e sacre, messe, mottetti, musiche d’occasione: in breve, tutto il repertorio musicale di cui una città necessitava, esclusione fatta per il teatro operistico, genere generalmente sconveniente per un ecclesiastico.
Come spesso avviene, purtroppo, pochissimo di quest’enorme produzione è rimasto: e il primo a scomparire è proprio il repertorio d’occasione, considerato non degno di essere conservato; cantate e oratori ci rimangono solo come libretti, senza una nota di musica.
Sopravvive invece il repertorio “ufficiale”, le messe, i mottetti (non completi) e gli inni scritti nelle vesti di Maestro di Cappella del Duomo.

Tracklist

Disco n.1
Salvolini, Alessandro
Ecce panis angelorum
  1 - Ecce panis angelorum (2:55)
Missa defunctorum
  2 - Dies irae (5:50)
  3 - Domine Jesu Christe (3:31)
  4 - Sanctus (1:45)
  5 - Agnus Dei (1:18)
  6 - Lux aeterna (0:46)
  7 - Requiem aeternam (0:57)
Jesu redemptor omnium
  8 - Jesu redemptor omnium (3:08)
Placare Christi servulis
  9 - Placare Christi servulis (2:48)
Missa brevis in G Major
  10 - Kyrie (1:28)
  11 - Gloria (3:01)
  12 - Credo (4:24)
  13 - Sanctus (2:02)
  14 - Agnus Dei (3:37)
Deus tuorum militum
  15 - Deus tuorum militum (2:14)
Decora lux Aeternitatis
  16 - Decora lux Aeternitatis (2:18)
Mass in D Major
  17 - Kyrie (1:18)
  18 - Gloria (2:46)
  19 - Credo (5:50)
  20 - Sanctus (1:42)
  21 - Agnus Dei (2:41)
Ave Maris Stella
  22 - Ave Maris Stella (2:15)
Crudelis Herodes
  23 - Crudelis Herodes (1:43)
 
  • Compositore: SALVOLINI ALESSANDRO
  • Esecutori: Complesso Vocale e Strumentale «I Luoghi dello Spirito» – cantus: Patrizia Vaccari, altus: Stefano Albarello, tenor, altus: Marco Scavazza, tenor: Mauro Collina, bassus: Andrea Favari; violini: Angela Nardo, Stefano Martini, cello: Cecilia Amadori, organo: Maria Luisa Baldassari, Marina Scaioli – direzione: Maria Luisa Baldassari e Marina Scaioli
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC 701901
  • Edizione: 2000
  • Barcode: 8007194101782
  • Set: 1
  • Numero tracce: 23
  • Durata totale: 01:00:29

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca