ANONIMI

Quem Queritis?Chi cercate? L”enigmatica frase pronunciata dall’angelo alle tre Marie giunte al Sepolcro per visitare il corpo di Gesù all”alba del giorno di Pasqua è divenuto il nucleo del primo esempio di teatro liturgico. Infatti proprio la liturgia, con il suo movimento e il suo simbolismo, ha fatto da fertile terreno per questo evento così significativo soprattutto per gli inattesi sviluppi che ha avuto successivamente. Inoltre quale luogo poteva essere migliore dei monasteri o delle cattedrali, dove monaci, chierici e laici erano al tempo stesso interpreti e spettatori del mistero che veniva rappresentato?I primi esempi scritti della “Visitatio sepulchri” a noi pervenuti risalgono, come i primi manoscritti gregoriani, all”epoca carolingia e sono presenti in tutta l”area europea. Abbiamo scelto come fonte per la nostra interpretazione la lezione dell’Antifonario Arcivescovile di Firenze (XII sec.) per la prima scena dell’azione e la Sequenza “Victime Paschali Laudes” nella versione ampliata e dialogata del “Laudario Fiorentino” (XIII sec.) per la seconda scena.

Tracklist

Disco n.1
Anonymous
Alleluja, alleluja, alleluja - Venite, exultemus Domino [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  1 - Alleluja, alleluja, alleluja - Venite, exultemus Domino (3:08)
Ego sum qui sum - Beatus vir [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  2 - Ego sum qui sum - Beatus vir (2:54)
Postulavi Patrem meum - Quare fremuerunt Gentes [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  3 - Postulavi Patrem meum - Quare fremuerunt Gentes (3:20)
Ego dormivi - Domine, quid multiplicati sunt - Resurrexit Dominus de sepulchro [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  4 - Ego dormivi - Domine, quid multiplicati sunt - Resurrexit Dominus de sepulchro (3:02)
Cum transisset sabbatum [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  5 - Cum transisset sabbatum (3:47)
Angelus Domini descendit de caelo [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  6 - Angelus Domini descendit de caelo (5:47)
Benedictio [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  7 - Benedictio (1:45)
Giso Cristo grorioso [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  8 - Giso Cristo grorioso (2:35)
Essendo 'l buon Iesu in un castello [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  9 - Essendo 'l buon Iesu in un castello (2:58)
Peccatrice nominata Magdalena [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  10 - Peccatrice nominata Magdalena (3:12)
Laudate la surrectione [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  11 - Laudate la surrectione (2:31)
Quel giorno che giv'a la pasqua prima [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  12 - Quel giorno che giv'a la pasqua prima (1:13)
Dulcis Jesu memoria [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  13 - Dulcis Jesu memoria (0:31)
Angelus Domini locutus est mulieribus I [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  14 - Angelus Domini locutus est mulieribus I (2:30)
Angelus Domini locutus est mulieribus II [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  15 - Angelus Domini locutus est mulieribus II (4:28)
Amor vincit omnia [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  16 - Amor vincit omnia (1:04)
Exultando in Jesu Cristo [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  17 - Exultando in Jesu Cristo (2:47)
Vedien le donne dell'angel l'aspetto [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  18 - Vedien le donne dell'angel l'aspetto (4:01)
Lamentomi et sospiro [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  19 - Lamentomi et sospiro (3:40)
Verso l'amato li occhi suo l'amante [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  20 - Verso l'amato li occhi suo l'amante (5:19)
Co la madre del Beato [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  21 - Co la madre del Beato (4:16)
Dall'alta luce fu dato sovente [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  22 - Dall'alta luce fu dato sovente (1:50)
Victimae paschali laudes [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  23 - Victimae paschali laudes (1:58)
Ortorum Virentium, Virga Jesse - Victimae paschali laudes [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  24 - Ortorum Virentium, Virga Jesse - Victimae paschali laudes (1:26)
Alleluya, alleluya alto re di gloria [Antifonario Arcivescovile of Florence, 12th century - Laudario Fiorentino, 13th century]
  25 - Alleluya, alleluya alto re di gloria (2:56)
 
  • Compositore: ANONIMI
  • Esecutori: ENSEMBLE SAN FELICE – Federico Bardazzi Roberto Bolelli: Cantastorie, Cecilia Cazzato: Maria Maddalena, Leonardo Sagliocca: Gesù, Letizia Putignano: Angelo; Lucia Focardi: Seconda Maria; Eva Mabellini: Terza Maria; VOCI: Cecilia Cazzato, Bruna Caruso, Lucia Focardi, Eva Mabellini, Francesca Poli, Letizia Putignano, Elena Sartori, Eleonora Tassinari, Barbara Zanichelli; STRUMENTI: Adele Bardazzi: arpa gotica, flauto, Federico Bardazzi : viella, Marco Di Manno: flauto, Martino Noferi: cialamello, flauto, Elena Sartori: organo portativo, Eleonora Tassinari: cialamello, symphonia, Fabio Tricomi: arpa gotica, flauto da tamburo, liuto, salterio, tamburello, viella.
  • Periodo storico: Medioevo
  • Codice: TC 200001
  • Edizione: Aprile 2004
  • Barcode: 8007194102871
  • Set: 1
  • Numero tracce: 25
  • Durata totale: 01:13:10

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca