CAMPAGNOLI BARTOLOMEO

Bartolomeo Campagnoli (Cento, Ferrara 1751 – Neusterlitz 1827) è conosciuto, ai giorni nostri, soprattutto come autore del “Nouvelle méthode de la mécanique progressive du jeu de violon”, trattato tra i migliori del suo tempo, al quale si sono ispirate intere generazioni di violinisti; inoltre, sempre a scopi didattici, Campagnoli ha dedicato una parte importante delle proprie composizioni (pensiamo ai Preludi op. 12, ai Divertissements op. 18 o ai 101 pezzi facili e progressivi op. 20).
Figlio di un ricco mercante, compie i primi studi musicali a Bologna e Modena; nel 1771 si sposta a Firenze, dove studia con Nardini e diventa amico di Cherubini.
La necessità di ampliare la propria cultura musicale e il desiderio di confrontarsi con i migliori musicisti del tempo lo porta a spostarsi frequentemente in diverse città: Venezia, Roma, Faenza, Firenze e Padova, dove si ferma alcuni mesi per studiare con Tartini.
Dal 1776 la carriera di Campagnoli si sviluppa prevalentemente in Germania.
I suoi concerti come solista e i suoi interventi strumentali come primo violino in orchestra stupiscono e affascinano sia il pubblico che i colleghi strumentisti tanto che un giorno, come riporta lo stesso Campagnoli in una lettera, gli dicono che “nessuno può suonare meglio di me e pensavano: qui c’è un artista del violino con la scienza tedesca e l’anima italiana”.
Una sintesi, questa, resa possibile dai numerosi concerti tenuti nelle principali città tedesche e dagli incarichi di Konzertmeister presso gli Ottoni a Freising (1776) e, dal 1779, presso il duca di Curlandia a Dresda.

Tracklist

Disco n.1
Campagnoli, Bartolomeo
Flute Quartet No. 1 in D Major
  1 - I. Allegro (6:07)
  2 - II. Presto (3:49)
Flute Quartet No. 2 in C Major
  3 - I. Allegro (5:51)
  4 - II. Romance: Andante (4:57)
  5 - III. Rondo (3:11)
Flute Quartet No. 3 in G Major
  6 - I. Allegro (6:39)
  7 - II. Allegro con variazioni (6:43)
Flute Quartet No. 4 in E Minor
  8 - I. Allegro espressivo (5:48)
  9 - II. Andante grazioso (3:32)
  10 - III. Allegro assai (5:16)
Flute Quartet No. 5 in F Major
  11 - I. Allegro (5:39)
  12 - II. Rondo grazioso (3:40)
Flute Quartet No. 6 in B-Flat Major
  13 - I. Allegro (6:33)
  14 - II. Rondo (1:54)
 
  • Compositore: CAMPAGNOLI BARTOLOMEO
  • Esecutori: Nicola Guidetti, flauto · Marco Rogliano, violino · Tommaso Poggi, viola · Luca Paccagnella, violoncello
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC 750301
  • Edizione: Novembre 2008
  • Barcode: 8007194103731
  • Set: 1
  • Numero tracce: 14
  • Durata totale: 01:09:33

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca