Claudio Merulo (1533-1604)

Claudio Merulo (Correggio, Reggio Emilia, 8 aprile 1533 – Parma, 4 maggio 1604) godette di un’altissima considerazione soprattutto quale «soavissimo organista».
La sua squisita arte nella pratica dell’«intavolare diminuito», campo nel quale fu ritenuto «capo e maestro» (secondo Girolamo Diruta), si manifesta in forma privilegiata nelle sue celebri Toccate.
In questa registrazione è presentato per la prima volta l’intero corpus toccatistico meruliano: le 9 Toccate contenute nel Libro primo di Toccate d’intavolatvra d’organo (Roma, Simone Verovio, 1598) e registrate all’organo «in cornu Evangelii» di Baldassarre Malamini (1596) della basilica di San Petronio in Bologna; le 10 Toccate contenute nel Libro secondo di Toccate d’intavolatura d’organo (Roma, Verovio, 1604) e le 7 Toccate manoscritte tratte dalla «nuova intavolatura d’organo tedesca» (1637-40) della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, Fondo Giordano 2 – dove la Toccata del 3.io tono di Claudio Merulo corrisponde sostanzialmente alla Toccata del terzo tuono di Clavdio Mervlo figurante ne Il Transilvano di Dirvta (alle cc. 16v-19r) –, incise sull’organo di Graziadio Antegnati (1565) della basilica palatina di Santa Barbara in Mantova.

Tracklist

CD1: libro primo
Toccata 1
Toccata 2
Toccata 3
Toccata 4
Toccata 5
Toccata 6
Toccata 7
Toccata 8
Toccata 9

CD2: libro secondo
Toccata 1
Toccata 2
Toccata 3
Toccata 4
Toccata 5
Toccata 6
Toccata 7
Toccata 8

CD3: libro secondo
Toccata 9
Toccata 10;
Toccate dal fondo Giordano
Toccata 1
Toccata 2
Toccata 3
Toccata 4
Toccata 5
Toccata 6
Toccata 7
  • Compositore: Claudio Merulo (1533-1604)
  • Esecutori: Francesco Tasini, organo
  • Testo musicologico: Francesco Tasini
  • Periodo storico: Umanesimo e Rinascimento
  • Codice: TC 531380
  • Edizione: Luglio 2014
  • Barcode: 8007194300048
  • Set: 1
  • Numero tracce: 26
  • Note: World Premiere Edition · 3cd box set
    Organo (1596) Baldassarre Malamini (1540ca-1614)
    Basilica di San Petronio in Bologna
    Organo (1565) Graziadio Antegnati (1525-post 1590)
    Basilica Palatina di Santa Barbara in Mantova
  • Testi: Toccate d’intavolatura d’organo · Edizione integrale

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca