Alfredo D”Ambrosio (1871-1914)

Nelle parole del compositore e direttore d’orchestra Clarence Lucas, tra i meriti principali di Alfredo D’Ambrosio ci fu il «mantenere sempre un alto livello di eleganza senza mai cadere nel banale». La sua musica strumentale godette tra i contemporanei di ottimi apprezzamenti, circolò nei repertori dei più acclamati interpreti dell’epoca, ma a tutt’oggi è pressoché (e immeritatamente) dimenticata. Alfredo D’Ambrosio (Napoli, 13 giugno 1871-Parigi, 28 dicembre 1914) violinista e compositore napoletano, si formò nel Conservatorio della città natale con Eusebio Dworzak, Ferdinando Pinto, Enrico Bossi, per poi perfezionarsi a Madrid con Pablo de Sarasate e a Londra con August Wilhelmj. Scelse di stabilirsi a Nizza, dove per anni fu l’anima degli eventi musicali al Circolo L’Artistique, coinvolgendo interpreti come Harold Bauer e Jacques Thibaud e suonando in quartetto con il cugino Luigi (anch’egli violinista e maestro, tra gli altri, di Salvatore Accardo). Il Quartetto Archos, ci guida in un percorso cronologico alla scopera della composizioni per quartetto e quintetto d”archi, avvalendosi della collaborazione di due solisti d”eccezione: Friedrich Thiele al violoncello e Mio Tamayama al contrabbasso.

Tracklist

Disco n.1
Alfredo D’Ambrosio
Suite op. 8 [per quintetto d’archi / for String Quintet, A Antonio Gautier, 1900]
  1 - I. Andante (7:04)
  2 - II. Scherzo, allegro moderato (4:29)
  3 - III. Berceuse (4:56)
  4 - IV. Introduction - Maestoso. Andante moderato. Allegro moderato (10:05)
Quartetto / String Quartet op. 42 [A Théodore Vautier, 1908]
  5 - I. Moderato (7:00)
  6 - II. Allegro (6:41)
  7 - III. Andante (6:56)
  8 - IV. Allegro Energico (9:08)
  9 - En Badinant [for String Quintet, 1896] (2:14)
  10 - Valse intermède [for String Quintet] (4:04)
  11 - Pavane [for String Quintet, 1911] (4:17)
  12 - Rêve [for String Quintet, A Heinrich Tellam, 1898] (5:29)
 

  • Compositore: Alfredo D”Ambrosio (1871-1914)
  • Esecutori: Archos Quartet; Friedrich Thiele; Mio Tamayama
  • Testo musicologico: Annalisa Lo Piccolo
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC870401
  • Edizione: Settembre 2023
  • Barcode: 8007194108026
  • Set: 1
  • Numero tracce: 12
  • Durata totale: 72:31
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca