SAMMARTINI GIOVANNI BATTISTA

La produzione musicale sammartiniana, in gran parte costituita da lavori a carattere strumentale e sinfonico, è da ritenersi la naturale conseguenza del pieno inserimento del compositore all”interno della sua città.
Milano che non aveva al pari di Venezia o di Bologna una scuola di operisti, era d”altra parte il centro di una brillante e ricca vita musicale.
Una tradizione strumentistica sostenuta anche dalle ottime scuole di liuteria, attività musicali cittadine e private, formazioni orchestrali che ormai da tempo agivano in città e una nutrita schiera di “dilettanti” di discreto livello furono l”humus che nutrì alla base l”operato di Sammartini.
Il “notturno” fu dunque una delle forme ideali a rappresentare le caratteristiche di questa cultura; forma strumentale affine alla serenata e al divertimento, dal carattere leggero e brillante, destinata a feste e intrattenimenti appunto “notturni”, questa composizione si sposò perfettamente con l”usanza delle accademie che il Granduca Pallavicini e altri dopo di lui iniziarono a tenere “verso sera per godere dell”aria fresca” sullo spianato del castello sforzesco.

Tracklist

Disco n.1
Sammartini, Giovanni Battista
Sonata call'd Notturni in G Major, Op. 9, No. 1
  1 - I. Con Spirito (5:39)
  2 - II. Spiritoso (3:16)
Sonata call'd Notturni in D Major, Op. 9, No. 4
  3 - I. Spiritoso (3:44)
  4 - II. Andante (4:44)
Sonata call'd Notturni in A Major, Op. 9, No. 6
  5 - I. Affettuoso (8:41)
  6 - II. Spiritoso (4:57)
Sonata call'd Notturni in C Major, Op. 9, No. 5
  7 - I. Tempo giusto (8:07)
  8 - II. Largo (3:24)
  9 - III. Presto (5:28)
Sonata call'd Notturni in G Major, Op. 9, No. 3
  10 - I. Allegro (3:35)
  11 - II. Larghetto (3:01)
  12 - III. Minuetto (2:45)
Sonata call'd Notturni in D Major, Op. 9, No. 2
  13 - I. Affettuoso (4:25)
  14 - II. Andantino (3:14)
  15 - III. Spiritoso (2:41)
Sonata call'd Notturni in A Major
  16 - I. Spiritoso (7:42)
  17 - II. Minuetto (3:29)
 
  • Compositore: SAMMARTINI GIOVANNI BATTISTA
  • Esecutori: Ensemble “Il Rossignolo”, su strumenti d’epoca – Traversiere: Marica Testi; Violini: Maria Paola Cavallini e Raffaele Tiseo; Violoncello: Raffaele Sorrentino; Clavicembalo: Ottaviano Tenerani; Direttore: Ottaviano Tenerani
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC 704401
  • Edizione: 2002
  • Barcode: 8007194102239
  • Set: 1
  • Numero tracce: 17
  • Durata totale: 01:19:16

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca