Andrea Falconieri (1585-1656) · Filippo Coppola (1628-1680)

Andrea Falconieri e Filippo Coppola, che gli succedette nel ruolo di maestro della Reale Cappella Musicale di Napoli nel 1656, sono i protagonisti di questa pittoresca antologia di balli, ciaccone, follie e passacaglie, in cui gli autori, omaggiando l’arte musicale iberica (da cui derivano molte forme di danza), ‘mettono in scena’ composizioni dal gusto squisitamente teatrale, che hanno per protagonisti sia personaggi e situazioni tratti dalla mitologia greca (il Ratto di Proserpina), sia diavoli e spiriti del mondo degli inferi.
L’utilizzo di testi in un’improbabile e maccheronica lingua spagnola, contribuisce a creare uno zibaldone di colori e chiaroscuri tipici del primo barocco: il periodo in cui tinte e sfumature creano quel timbro che è tanto importante quanto il composto musicale che riveste.
Interpreti di grande freschezza esecutiva e attenzione alla prassi esecutiva dell’epoca sono la Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore di Bologna e il coro dell’Accademia dello Santo di Ferrara.

Tracklist

1. Bayle de los dichos Diabolos 1:40
2. Sinfonia 1:56
3. Oy celebren todos 2:06
4. Battalla de Barabaso yerno de Satanas 3:50
5. Pietad 2:07
6. Solemnes jubilos 6:42
7. Rinen, y pelean entre Berzebillo, con Satanasillo, y Caruf, y Pantul 3:15
8. Il Spiritillo brando 1:08
9. Y todos unidos 0:53
10. Coro de Proserpina y Salen, Ciane, y Megera 1:16
11. La Diamantina 2:59
12. Cara è la rosa 2:26
13. Brando dicho el Melo 1:20
14. La Xaveria Buelta echa para El Senior Conde Xaverio 2:17
15. Corriente dicha la Mota, echa por Don Pedro dela Mota 1:32
16. Folias echa para mi Senora dona Tarolilla de Carallenos 4:17
17. Passacalle 3:45
18. La suave melodia 2:16
19. La suave melodia, su corrente 1:34
20. O vezzosetta dalle chiome d’oro 1:22
21. Ciaccona (L’Eroica) 2:08
22. Fantasia Echa para el muy Reverendo Padre Falla 2:46
23. Il Rosso Brando 1:43
24. Cara è la rosa [strumentale / instrumental] 1:37
  • Compositore: Andrea Falconieri (1585-1656) · Filippo Coppola (1628-1680)
  • Esecutori: Coro Polifonico Santo Spirito
    Cappella Musicale di S. Giacomo Maggiore
    Roberto Cascio, direttore
  • Testo musicologico: Roberto Cascio
  • Periodo storico: Primo barocco
  • Codice: TC 640001
  • Edizione: Luglio 2016
  • Barcode: 8007194105865
  • Set: 1
  • Numero tracce: 24
  • Durata totale: 00:57:06
  • Note: World Premiere Recording (Tracks 2, 3, 5, 6, 9, 10, 20, 24)
    Strumenti Storici
  • Testi: Il Seicento Italiano «alla Spagnuola»

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca