PASQUINI BERNARDO

La reputazione di Pasquini poggiava soprattutto sul leggendario virtuosismo di interprete e compositore di musica per tastiera; e certo doveva essere un’esperienza singolare sentirlo improvvisare in S. Maria in Aracoeli e S. Maria Maggiore, dove fu organista per oltre mezzo secolo, o concertare con Corelli, Scarlatti e Lulier.
Fu anche didatta eccellente, maestro di un’intera generazione di clavicembalisti come Gasparini, Gaffi, Zipoli, della Ciaia, Krieger e Muffat, solo per citarne alcuni.
Le composizioni organistiche qui incluse provengono tutte dal manoscritto autografo L. 215 della Staatsbibliothek di Berlino, contenente le ‘So­nate per Gra­vecembalo, composte dal Sig. Bernardo Pa­squini e scritte di sua mano in questo libro. A. D. 1702 Aprile’, ad eccezione della Introduzione e Pastorale conservata nella miscellanea DD. 55 del Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna.
Ma ai contemporanei la produzione vocale di Pasquini era altrettanto nota che quella strumentale.
Oltre a numerosi melodrammi, oratori e cantate, sono giunti a noi sotto suo nome mottetti a voce sola.

Tracklist

Disco n.1
Pasquini, Bernardo
Quaenam portenta
  1 - Quaenam portenta (7:10)
Canzon franzesa
  2 - Canzon franzesa (6:34)
Ricercare in D Minor, "sol re"
  3 - Ricercare in D Minor, sol re (4:37)
Corrente
  4 - Corrente (4:04)
O benedicte Jesu
  5 - O benedicte Jesu (7:35)
Introduzione e Pastorale
  6 - Introduzione e Pastorale (5:00)
Passagagli in D Minor
  7 - Passagagli in D Minor (2:09)
Capriccio in G Major, "sol re ut"
  8 - Capriccio in G Major, sol re ut (4:29)
Iam me ligastis
  9 - Iam me ligastis (9:00)
Variazioni in G Minor
  10 - Variazioni in G Minor (4:28)
Toccata con lo Scherzo del cucco
  11 - Toccata con lo Scherzo del cucco (4:27)
Toccata No. 3 in G Major
  12 - Toccata No. 3 in G Major (2:25)
 
  • Compositore: PASQUINI BERNARDO
  • Esecutori: Ensemble Alea Musica · Camilla De Falleiro, soprano · Cristina Rosário, mezzosoprano · Amélie Chemin, violoncello · Masako Art, arpa · Giovanni Caruso, tiorba · Alexandra Nigito, organo e direzione
  • Periodo storico: Primo barocco
  • Codice: TC 631802
  • Edizione: MARZO 2009
  • Barcode: 8007194104721
  • Set: 1
  • Numero tracce: 12
  • Durata totale: 01:01:54

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca