PALESTRINA G.PIERLUIGI DA

La Missa Æterna Christi Munera a 4 v , primo brano della serie, per la sua brevità, naturalezza e varietà è molto eseguita.
Appartiene al Liber Quintus Missarum, composto nel 1590 e dedicato al Duca Guglielmo V di Baviera, costituito da 8 messe, 4 a 4, 2 a 5 e 2 a 6 voci.
Scritta in quinto modo (con il bemolle stabile in chiave), segue lo stile della messa ciclica, (antifonale o innale), chiamata così perché in tutta la composizione ritornano le stesse tematiche, desunte da un”antifona o un inno, trasfigurate e modellate per esprimere al massimo le caratteristiche del brano.
Questa messa è stata elaborata sul tema gregoriano dell” Inno del Mattino delle feste degli Apostoli (Commune Apostolorum ) di cui il Palestrina ha ricavato vari temi che ritroviamo in tutta la composizione e che danno ad essa grande espressione e unitarietà.
Seguono una serie di mottetti scelti fra i più famosi che costituiscono le festività più importanti dell”anno liturgico.

Tracklist

Disco n.1
Palestrina, Giovanni Pierluigi da
Masses, Book 5: Missa Aeterna Christi munera
  1 - Kyrie (2:27)
  2 - Gloria (3:26)
  3 - Credo (6:24)
  4 - Sanctus (5:23)
  5 - Agnus Dei I (2:28)
  6 - Agnus Dei II (2:54)
Alma redemptoris mater
  7 - Alma redemptoris mater (2:45)
Super flumina Babylonis
  8 - Super flumina Babylonis (3:31)
Sicut cervus
  9 - Sicut cervus (3:20)
Dies sanctificatus
  10 - Dies sanctificatus (3:54)
O bone Jesu a 8
  11 - O bone Jesu a 8 (1:39)
Missa Brevis
  12 - Kyrie (3:24)
  13 - Gloria (4:07)
  14 - Credo (7:24)
  15 - Sanctus - Benedictus (5:01)
  16 - Agnus Dei I (2:38)
  17 - Agnus Dei II (3:23)
 
  • Compositore: PALESTRINA G.PIERLUIGI DA
  • Esecutori: CHAPPELLE MUSICALE DE LA TRINITE’ DES MONTS – soprani: Laura Calzolari, Carla Ferrari, Zoila Mendoza, Keiko Morikawa; contralti : Eva Lusnia, Marta Zanazzi, Clemi Zarrillo; tenori : Corrado Amici, Giuseppe Di Adamo, Anselmo Fabiani, Renato Moro; bassi : Edoardo Antonucci, Antonio Mameli, Alberto Tapia, Roberto Valenti.
  • Periodo storico: Umanesimo e Rinascimento
  • Codice: TC 521602
  • Edizione: 1999
  • Barcode: 8007194101461
  • Set: 1
  • Numero tracce: 17
  • Durata totale: 01:04:17

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca