Giuseppe Martucci (1856-1909)

Apprezzato da Franz Liszt e Anton Rubinstein, Giuseppe Martucci fu grande concertista e didatta (tra i suoi allievi figurano Guido Alberto Fano e Ottorino Respighi), ma non è da meno lo spessore delle sue composizioni, ad oggi quasi completamente ignorate dalle sale da concerto.
Egli fu uno degli autori della rinascita italiana sinfonica e cameristica nel delicato passaggio tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX, momento in cui iniziava a compiersi – ad opera di illuminati e dotati musicisti – il distacco dalla moda teatrale, imperante in Italia da oltre un secolo.
In questo cd troviamo la sua produzione completa per violoncello e pianoforte, che rende pienamente giustizia alla qualità della scrittura di Martucci, grazie all’interpretazione di due virtuosi e pluripremiati strumentisti quali Jacopo Francini e Alessandro Deljavan.

Tracklist

Sonata in fa diesis minore op. 52 (1880)
1. Allegro giusto 15:03
2. Scherzo (Allegro molto - Trio) 6:24
3. Intermezzo (Andantino ebile) 4:19
4. Final (Allegro) 10:07

Due romanze per violoncello
con accompagnamento di pianoforte op. 72 (1890)
5. Andantino con moto 3:26
6. Moderato 5:16

Tre pezzi per violoncello e pianoforte op. 69 (1888)
7. Moderato 9:56
8. Andante 9:48
9. Allegro 8:39
  • Compositore: Giuseppe Martucci (1856-1909)
  • Esecutori: Jacopo Francini, violoncello
    Alessandro Deljavan, pianoforte
  • Testo musicologico: Jacopo Francini
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC 851303
  • Edizione: Aprile 2016
  • Barcode: 8007194105889
  • Set: 1
  • Numero tracce: 8
  • Durata totale: 01:13:03

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca