Anonimo (sec. XIII-XIV)

Il manoscritto Q.11 del Museo della Musica di Bologna – Nonostante il piccolo formato, la composizione miscellanea e l’aspetto disadorno, il ms.
Q.11 del Museo della Musica di Bologna rappresenta un importante lascito della culturamedievale; si tratta, infatti, di una delle pochissime fonti a nostra conoscenza in Europa(l’unica in Italia), con repertorio monodico e polifonico dedicato a voci femminili: vocidi monache.
Su queste 26 carte, vergate tra la fine del Duecento e i primi decenni del secolosuccessivo – che alcuni studiosi vorrebbero provenienti dal centro Italia, altri dal nordest–, le mani di copisti (e copiste?) intervennero senza una pianificazione rigorosa;fascicoletti sciolti, che costituivano piccole unità coerenti, furono cuciti insieme, inalcuni punti riadattati, cancellati, riscritti; in qualche modo arrangiati per provvedere lereligiose di un florilegio di canti adatti a celebrare le loro liturgie.
Abbiamo, quindi, i brani fissi della messa: Gloria e Kyrie dal repertorio ‘classico’gregoriano; alcuni Alleluia, di composizione assai più recente, con esuberanti versettirivolti alla Vergine e a santa Margherita, probabile dedicataria del monastero diprovenienza del codice; diversi Benedicamus Domino a una e due voci, stilisticamenteassai differenziati, che punteggiano la trama musicale della raccolta con espressioni di autentica esultanza.

Tracklist

Disco n.1
Anonymous
Salve virgo rubens rosa [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  1 - Salve virgo rubens rosa [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:13)
Ave lux / Salve virgo (nuema) [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas]
  2 - Ave lux / Salve virgo / (nuema) [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas] (1:09)
Benedicamus Domino [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  3 - Benedicamus Domino [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:55)
Confiteor Deo patri [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  4 - Confiteor Deo patri [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:27)
Kyrie eleyson [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  5 - Kyrie eleyson [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (2:20)
Ave regina celorum [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  6 - Ave regina celorum [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:20)
Verum sina spina [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  7 - Verum sina spina [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:12)
Ave Maria gratia plena [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  8 - Ave Maria gratia plena [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:33)
Hodie sancta Margarita (Alleuia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  9 - Hodie sancta Margarita (Alleuia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:02)
Beata viscera [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  10 - Beata viscera [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:09)
Iseum regem (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  11 - Iseum regem (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:20)
Sanctus / Benedictus [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  12 - Sanctus / Benedictus [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (2:09)
Benedicamus devotis mentibus [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  13 - Benedicamus devotis mentibus [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (2:03)
Benedicamus Domino (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  14 - Benedicamus Domino (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:29)
Agnus Dei [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] / Regula moris [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas]
  15 - Agnus Dei [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] / Regula moris [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas] (3:04)
O consolatrix pauperum (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  16 - O consolatrix pauperum (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:20)
Verbum patris hodie [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  17 - Verbum patris hodie [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:01)
Benedicamus, "Cunctipotens" [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  18 - Benedicamus, "Cunctipotens" [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (0:58)
Exit rosa de spineto [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  19 - Exit rosa de spineto [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (4:29)
Credo, "Apostolorum" [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  20 - Credo, "Apostolorum" [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (3:19)
Virgo viget melius [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  21 - Virgo viget melius [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (1:25)
Claustrum pudicicie / Vivi viget / (Flos) [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas]
  22 - Claustrum pudicicie / Vivi viget / (Flos) [Burgos, Convento di Santa Maria La Real di Las Huelgas] (0:58)
Salve virgo Dei mater (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11]
  23 - Salve virgo Dei mater (Alleluia) [Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, ms. Q.11] (4:31)
 
  • Compositore: Anonimo (sec. XIII-XIV)
  • Esecutori: Ensemble Korymbos · Alessandra Fiori, direzione
  • Periodo storico: Medioevo
  • Codice: TC 280002
  • Edizione: LUGLIO 2011
  • Barcode: 8007194105001
  • Set: 1
  • Numero tracce: 23
  • Durata totale: 00:54:14

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca