Michelangelo Galilei (1575-1631) · Vincenzo Galilei (1520-1591)

Il musicista tedesco Christian Zimmermann si avvale di due copie storiche di strumenti rinascimentali per proporci questa interessante antologia dedicata alle opere per liuto della famiglia Galilei: Vincenzo e Michelangelo, rispettivamente padre e fratello del celebre Galileo. Vincenzo, che fu anche clavicembalista, violista da gamba e teorico, introdusse infatti entrambi i figli all’arte della musica, e anche se abbiamo notizia che lo stesso Galileo fosse un eccellente liutista, non rimangono tracce di sue composizioni, mentre il padre e il fratello furono autori di diverse raccolte, date alle stampe nell’arco temporale che va dal 1563 al 1620. Michelangelo divenne addirittura liutista alla corte di Massimiliano i, elettore e duca di Monaco di Baviera. La silloge proposta da Zimmermann si compone di una variegata panoramica delle forme musicali dedicate al liuto nell’epoca rinascimentale: fantasie, ricercari, galiarde, contrappunti, correnti, saltarelli, toccate, oltre all’immancabile «aria di ruggiero», il celebre basso strumentale derivato dalle rime dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

Tracklist

Disco n.1
Michelangelo Galilei
  1 - Corrente [I, g minor] (1:34)
  2 - Corrente [g major] (2:00)
  3 - Corrente [II, g minor] (1:52)
  4 - Corrente [b-flat major] (1:38)
  5 - Corrente [f minor] (1:39)
  6 - Volta [f minor] (1:53)
  7 - Volta [e-flat major] (1:54)
  8 - Toccata [d minor] (2:43)
  9 - Corrente [a minor] (1:44)
  10 - Volta [c major] (2:07)
  11 - Toccata [c minor] (1:29)
  12 - Saltarello [c minor] (1:24)
  13 - Saltarello [f minor] (1:32)
  14 - Volta [g major] (1:37)
  15 - Volta [c major] (1:41)
Vincenzo Galilei
  16 - Passamezzo [c-minor] (2:35)
  17 - Passamezzo [f-minor] (2:35)
  18 - Fantasia ottava (1:16)
  19 - Ricercare terzo (1:18)
  20 - Gagliarda (1:34)
  21 - Gagliarda Moravia (1:25)
  22 - Ruggieri (2:03)
  23 - Ricercare sesto (2:51)
  24 - Gagliarda La caccia (1:05)
  25 - Cantilene a due voci intavolata nel Liuto (1:58)
  26 - Contrapunto quarto (1:35)
  27 - Contrapunto quinto (1:36)
  28 - Ricercare del primo tuono per naturale (1:33)
  29 - Gagliarda Euterpe (2:21)
  30 - Gagliarda Calliope (2:19)
  31 - Contrapunto primo di B.M. (2:01)
  32 - Contrapunto secondo del medesimi (2:35)
 
  • Compositore: Michelangelo Galilei (1575-1631) · Vincenzo Galilei (1520-1591)
  • Esecutori: Christian Zimmermann, liuto
  • Testo musicologico: Christian Zimmermann
  • Periodo storico: Umanesimo e Rinascimento
  • Codice: TC520004
  • Edizione: Novembre 2022
  • Barcode: 8007194107852
  • Set: 1
  • Numero tracce: 32
  • Durata totale: 58:41
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca