LEONARDA ISABELLA

Isabella Leonarda è una delle poche donne musiciste del Seicento italiano e la sola di cui sia giunta sino a noi una produzione musicale così vasta; la sua esperienza di vita è sicuramente diversa da quella dei suoi “colleghi” più o meno celebri: è una monaca compositrice con una grande devozione alla Vergine Maria.
L’arte musicale viene fatta vivere da Leonarda come espressione della sua profonda fede, come riflesso del parallelismo tra ordine divino e ordine umano considerato e sperimentato dalla sua stessa capacità creativa.
Tra le sue oltre duecento composizioni trovano posto i suoi soli lavori strumentali: le dodici sonate per 1, 2, 3 e 4 strumenti dell’op. decima sesta.
La sonata, come tipo di forma, si affermò nei centri dell'Italia settentrionale, e per 3/4 di secolo, fino al 1650 ca., fu coltivata quasi esclusivamente in quell'area.
Venivano quasi sempre pubblicate in serie di 6 o 12, terminando la raccolta con una sonata finale in forma di variazioni (come la Follia di Corelli, op. V, n. 12) o con un altro pezzo singolare.
In questo Leonarda segue gli usi della sua epoca: nell’op. decima sesta infatti sono contenute 12 sonate, undici delle quali sono per 2 violini, violone e b.c., mentre la duodecima è per violino solo e b.c.
Si può dire senz’altro che un mondo sonoro tutto nuovo abbia trovato inizio con le prime composizioni a tre strumenti, specie di compromesso, se si vuole, fra la musica strumentale solistica e quella d’insieme, che richiede due strumenti “soprani” e uno strumento “basso”.

Tracklist

Disco n.1
Leonarda, Isabella
12 Sonatas, Op. 16: Sonata prima
  1 - I. Allegro (0:52)
  2 - II. Largo (3:03)
  3 - III. Adagio (1:30)
  4 - IV. Allegro (1:12)
  5 - V. Soli violini (3:15)
  6 - VI. Vivace (1:07)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata seconda
  7 - I. Largo (1:31)
  8 - II. Spiritoso (0:47)
  9 - III. Allegro (1:20)
  10 - IV. Adagio - Allegro (1:37)
  11 - V. Largo (3:16)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata terza
  12 - I. Adagio - Presto - Adagio (1:43)
  13 - II. Largo (1:06)
  14 - III. Presto (0:35)
  15 - IV. Solo violone (0:49)
  16 - V. Prestissimo (0:29)
  17 - VI. Largo (0:53)
  18 - VII. Presto - Adagio (1:10)
  19 - VIII. Allegro (0:54)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata quarta
  20 - I. Presto - Adagio (1:32)
  21 - II. Presto (1:39)
  22 - III. Soli violini (1:42)
  23 - IV. Allegro (1:29)
  24 - V. Solo violone (1:04)
  25 - VI. Prestissimo (0:25)
  26 - VII. Adagio - Presto (0:44)
  27 - VIII. Adagio (0:52)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata quinta
  28 - I. Adagio (0:35)
  29 - II. Prestissimo (0:24)
  30 - III. Adagio - Presto - Presto (1:10)
  31 - IV. Adagio (0:54)
  32 - V. Presto - Adagio (0:38)
  33 - VI. Presto (0:18)
  34 - VII. — (0:37)
12 Sonatas, Op. 16: Sonatas sesta
  35 - I. — (0:50)
  36 - II. — (1:19)
  37 - III. — (0:39)
  38 - IV. — (0:37)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata settima
  39 - I. — (0:45)
  40 - II. Largo (1:21)
  41 - III. Largo (1:10)
  42 - IV. Solo violone (1:10)
  43 - V. — (0:49)
  44 - VI. — (1:13)
  45 - VII. — (0:49)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata ottava
  46 - I. — (0:44)
  47 - II. Solo violone (0:34)
  48 - III. — (0:22)
  49 - IV. Spiritoso (0:36)
  50 - V. — (0:40)
  51 - VI. — (1:00)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata nona
  52 - I. Presto (0:40)
  53 - II. Largo (2:09)
  54 - III. — (0:36)
  55 - IV. Prestissimo (0:56)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata decima
  56 - I. Spiritoso - Presto (0:50)
  57 - II. — (0:25)
  58 - III. Adagio - Presto (0:42)
  59 - IV. Presto (0:33)
  60 - V. Adagio - Presto (0:46)
  61 - VI. Presto (0:40)
12 Sonatas, Op. 16: Sonata undecima
  62 - I. Allegro (2:55)
  63 - II. Adagio (1:08)
  64 - III. Allegro (1:15)
Sonata a 4 in D Minor, Op. 16, No. 12
  65 - I. Adagio (1:54)
  66 - II. Allegro e presto (1:07)
  67 - III. Vivace e largo (2:03)
  68 - IV. — (2:15)
  69 - IV. Aria: Allegro (1:24)
  70 - V. Veloce (1:06)
 
  • Compositore: LEONARDA ISABELLA
  • Esecutori: Cappella Strumentale del Duomo di Novara – primo violino: Servio Bona, violino secondo: Igor Del Vecchio, violoncello: Claudia Poz, organo positivo: Alberto Sala.
  • Periodo storico: Primo barocco
  • Codice: TC 623701
  • Edizione: luglio2004
  • Barcode: 8007194103298
  • Set: 1
  • Numero tracce: 70
  • Durata totale: 01:19:15

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca