Alessandro Scarlatti; Anonimous (XVIII century)

La Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore in Bologna costituisce un gruppo vocale e strumentale dedito alla valorizzazione del patrimonio inedito di quei tesori nascosti negli archivi musicali ancora inesplorati. Dopo le opere sacre di Ippolito Ghezzi (tc.650790 e tc.650770) di Pirro Capacelli Albergati (tc.660102), e del Seicento napoletano ‘spagnoleggiante’ (tc.640001), la compagine diretta da Roberto Cascio affronta il genere dell”intermezzo buffo settecentesco, che tanta fortuna ebbe nella sua epoca presso i compositori di genere teatrale, per giungere poi fino ai giorni nostri sulla scia dell’immortale Serva Padrona di Giovanni Battista Pergolesi (tc. 711603/ 04/06). I due intermezzi qui proposti sono Palandrana e Zamberlucco di Alessandro Scarlatti, capostipite proprio di quella scuola napoletana del Settecento nella quale crescerà anche Pergolesi, e Selvaggia e Dameta, di anonimo. Entrambe le opere sono incentrate su comiche baruffe amorose interpretate da due personaggi portati in scena dalle parti vocali di un contralto e un basso.

Tracklist

Disco n.1
Alessandro Scarlatti
Intermezzi fra Palandrana vecchia vedova e Zamberlucco giovine da bravo
  1 - Atto I (14:05)
  2 - Atto II (16:49)
  3 - Atto III (10:34)
Anonimous (XVIII century)
Selvaggia e Dameta
  4 - Atto I (7:54)
  5 - Atto II (13:59)
 
  • Compositore: Alessandro Scarlatti; Anonimous (XVIII century)
  • Esecutori: Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore in Bologna, Roberto Cascio (dir.)
  • Testo musicologico: Roberto Cascio
  • Periodo storico: Secondo barocco
  • Codice: TC 660005
  • Edizione: Febbraio 2021
  • Barcode: 8007194107371
  • Set: 1
  • Numero tracce: 5
  • Durata totale: 01:03:21

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca