BARSANTI FRANCESCO

Francesco Barsanti, nato a Lucca nel 1690, studiò scienze all”università di Padova, decise di dedicarsi alla musica e nel 1714 si recò a Londra con un altro noto musicista lucchese, Francesco Geminiani.
Fu attivo come flautista e oboista presso l”opera italiana a Londra e a Bologna brevemente tra 1717 e 1719.
Tornò poi nel 1735 in Scozia ad Edimburgo dove sposò una scozzese e fu molto apprezzato; visitò ancora Lucca solo nel 1735.
Nel 1743 si trasferì di nuovo a Londra dove suonò la viola al Covent Garden e alla fine morì in gravi ristrettezze nel 1772.
Le sue sonate e i suoi concerti grossi sono frutto di una buona preparazione compositiva e comparabili ai lavori analoghi di musicisti come Haendel e preludono con il felice inserimento di oboi, tromba e timpano nel concertino ai Mannheimer soprattutto nell”Opera III, i concerti grossi.
Anche le Old Scot Tunes sono un lavoro compositivo di un certo valore e non solo un superficiale accostamento alle tradizioni musicali scozzesi.
Da ricordare anche i Latin Motets, ma tutta la sua opera merita una maggiore attenzione.
Il claviorgano utilizzato nella nostra registrazione é la combinazione di due strumenti, un organo e un clavicembalo, ponendo il clavicembalo sopra un’organo, che permette di suonare insieme l’uno e l’altro.
Questa pratica virtuosistica é testimoniata dal secolo XVII con dati sulla corte di Caterina de’ Medici sicuramente fino ad Haendel per l’oratorio Israel in Aegypt.
La ricchezza timbrica e sonora che consente nell’accompagnare il solista, conferma l’interesse musicologico.

Tracklist

Disco n.1
Barsanti, Francesco
Recorder Sonata in D Minor, Op. 1, No. 1
  1 - I. Adagio (1:21)
  2 - II. [Fuga] (1:57)
  3 - III. Grave (1:48)
  4 - IV. Allegro assai (2:15)
Recorder Sonata in C Major, Op. 1, No. 2
  5 - I. Adagio (2:09)
  6 - II. Allegro (2:41)
  7 - III. Largo (1:36)
  8 - IV. Presto (1:43)
Recorder Sonata in G Minor, Op. 1, No. 3
  9 - I. Adagio (1:33)
  10 - II. Allegro (2:28)
  11 - III. Largo (1:57)
  12 - IV. Gavotta (2:48)
  13 - V. Minuet (1:09)
Recorder Sonata in C Minor, Op. 1, No. 4
  14 - I. Adagio (1:52)
  15 - II. Con spirito (3:18)
  16 - III. Siciliana: Largo (1:47)
  17 - IV. Gavotta: Allegro (1:12)
Recorder Sonata in F Major, Op. 1, No. 5
  18 - I. Adagio (1:57)
  19 - II. Fuga: Allegro (2:35)
  20 - III. Siciliano: Largo (1:56)
  21 - IV. Minuet (4:49)
Recorder Sonata in B-Flat Major, Op. 1, No. 6
  22 - I. Adagio (1:59)
  23 - II. Non tanto allegro (3:01)
  24 - III. Sostenuto (1:43)
  25 - IV. Allegro (2:57)
 
  • Compositore: BARSANTI FRANCESCO
  • Esecutori: I Fiori Musicali – Maria Giovanna Fiorentino, flauto dolce · Roberto Loreggian, claviorgano
  • Periodo storico: Secondo barocco
  • Codice: TC 690202
  • Edizione: 2004
  • Barcode: 8007194102987
  • Set: 1
  • Numero tracce: 25
  • Durata totale: 00:54:31

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca