Fedele Fenaroli (1730-1818), Paolo Altieri (1746-1820), Domenico Cimarosa (1749-1801), Giovanni Battista Paisiello (1740-1816), Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736), Alessandro Scarlatti (1660-1725), Domenico Scarlatti (1685-1757), Francesco Durante (1684-1755)

Il progetto discografico dell’organista Giovanni Battista Vaglica, si propone di valorizzare il patrimonio artistico originario dell’Arcidiocesi siciliana di Monreale (Palermo). Il territorio di Monreale è infatti particolarmente ricco di antichi strumenti risalenti alla scuola siciliana del Settecento, normalmente di piccole dimensioni e progettati principalmente per l’utilizzo liturgico. L’attenzione per la scelta del repertorio da utilizzare in questo percorso organistico è stata principalmente focalizzata verso la Scuola napoletana, alla quale hanno attinto e si sono formati diverse generazioni di musicisti provenienti dall’area mediterranea e non. In essa, Alessandro e Domenico Scarlatti rappresentano due figure importanti; in particolare il padre Alessandro, che decise di trasferirsi da Palermo a Napoli ove fu il maestro di numerosi musicisti.

Tracklist

  • Compositore: Fedele Fenaroli (1730-1818), Paolo Altieri (1746-1820), Domenico Cimarosa (1749-1801), Giovanni Battista Paisiello (1740-1816), Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736), Alessandro Scarlatti (1660-1725), Domenico Scarlatti (1685-1757), Francesco Durante (1684-1755)
  • Esecutori: Giovan Battista Vaglica
  • Testo musicologico: Giovan Battista Vaglica
  • Periodo storico: Secondo barocco
  • Codice: TC720003
  • Edizione: Maggio 2022
  • Barcode: 8007194107692
  • Set: 1
  • Numero tracce: 12
  • Durata totale: 63:20

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca