Niccolò Paganini (1782-1840), Luigi Moretti (1765 c. – 1850 c.), Mauro Giuliani (1781-1829), Giulio Regondi (1822-1872), Caspar Joseph Mertz (1806-1856), Luigi Rinaldo Legnani (1790-1877)

Giuseppe Mazzini, il più grande rivoluzionario dell’800 europeo, fu molto appassionato di musica: frequentava i teatri, organizzava un concerto annuale per sostenere la Scuola italiana da lui fondata a Londra, sua è una interessantissima Filosofia della musica pubblicata a Parigi nel 1836 e amò suonare la chitarra, come sappiamo dalle lettere alla madre, scritte nei periodi di esilio dall’Italia, in cui chiedeva spartiti per lo strumento. Le sue tre chitarre, che appaiono per la prima volta insieme in un”unica registrazione, sono conservate nella casa natale a Genova, oggi Museo del Risorgimento – Istituto Mazziniano, all’Istituto Storico Nazionale Domus Mazziniana di Pisa, suo luogo di morte, e nella collezione privata, conservata a Milano, di Marco Battaglia, che è stato l’ideatore dei restauri di questi strumenti, realizzati nell’ambito di un ventennio, e che svolge un’intensa attività come solista nei cinque continenti. Il disco comprende un variegato e affascinante repertorio di musiche originali di Niccolò Paganini, Luigi Moretti, Giulio Regondi e Luigi Legnani, un brano citato specificamente in una lettera del patriota, un tema di Giovanni Pacini variato da Mauro Giuliani, autore anche di un pot-pourri che comprende parti di opere di Gioachino Rossini, e una fantasia su temi della Traviata di Giuseppe Verdi, che Mazzini conobbe personalmente, elaborata da Caspar Joseph Mertz.

Tracklist

Disco n.1
Niccolò Paganini
43 Ghiribizzi m.s. 37
  1 - n. 16 In cor più non mi sento da La Molinara di Giovanni Paisiello (2:35)
  2 - n. 17 Le Streghe (2:11)
  3 - n. 20 Là ci darem la mano da Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (2:57)
  4 - n. 31 Minuetto, Andante (1:33)
  5 - n. 37 Adagetto con espressione (1:52)
  6 - n. 38 Vivace (:59)
Luigi Moretti
Sonata op. 2
  7 - Andante – Grazioso (4:51)
Mauro Giuliani
  8 - Variazioni sul tema [...] Io ti vidi e t’adorai [da Amazilia di Giovanni Pacini] op. 128 (9:44)
  9 - Rossiniana n. 5 op. 123 (14:39)
Giulio Regondi
  10 - Studio n. 1 (Moderato) (4:11)
Caspar Joseph Mertz
  11 - (13:35)
Luigi Rinaldo Legnani
36 Capricci op. 20
  12 - n. 2 (1:25)
  13 - n. 7 (Prestissimo) (2:56)
  14 - 4. n. 36 (Moderato) (1:48)
 

  • Compositore: Niccolò Paganini (1782-1840), Luigi Moretti (1765 c. – 1850 c.), Mauro Giuliani (1781-1829), Giulio Regondi (1822-1872), Caspar Joseph Mertz (1806-1856), Luigi Rinaldo Legnani (1790-1877)
  • Esecutori: Marco Battaglia, chitarra
  • Testo musicologico: Marco Battaglia
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC780001
  • Edizione: Agosto 2023
  • Barcode: 8007194108019
  • Set: 1
  • Numero tracce: 14
  • Durata totale: 66:03
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search