TOSCANINI E MAESTRI DI PARMA

Tutti gli autori eseguiti in questa raccolta hanno compiuto i propri studi musicali a Parma, presso l’odierno Conservatorio «Arrigo Boito», eccettuato Giovanni Bottesini che però diresse l’allora piccolo istituto emiliano tra il 1888 e il 1889.
In particolare viene proposta una scelta di liriche inedite di Arturo Toscanini (conservate presso l’Archivio Storico del Conservatorio), scritte durante i suoi studi di composizione a Parma sotto la guida del M° Giusto Dacci a metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, a cui si aggiungono altre dello stesso Dacci, di Ildebrando Pizzetti e di Gustavo Campanini.
Il quadro che ne esce è di estremo interesse sia per la novità dei brani sia per l’immagine di inatteso respiro europeo che queste musiche esprimono.

Tracklist

Disco n.1
Bottesini, Giovanni
La nostra canzone (Our Song)
  1 - La nostra canzone (Our Song) (2:06)
Dacci, Giusto
Eco dolorosa (Painful Echo!), Op. 325
  2 - Eco dolorosa (Painful Echo!), Op. 325 (4:12)
Il tuo riso (Your Laughter), Op. 307
  3 - Il tuo riso (Your Laughter), Op. 307 (3:11)
La tradita morente (The Betrayed Woman, Dying)
  4 - La tradita morente (The Betrayed Woman, Dying) (3:47)
Campanini, Gustavo
Amami (Love Me)
  5 - Amami (Love Me) (2:46)
Tu sei partita (You Have Departed)
  6 - Tu sei partita (You Have Departed) (2:00)
Toscanini, Arturo
Spes ultima dea (Spes, the Last Goddess)
  7 - Spes ultima dea (Spes, the Last Goddess) (2:23)
Son gelosa (I Am Jealous)
  8 - Son gelosa (I Am Jealous) (4:13)
Fior di siepe (O fiorellin di siepe)
  9 - Fior di siepe (O fiorellin di siepe) (2:33)
Desolazione (Desolation)
  10 - Desolazione (Desolation) (2:51)
Nevrosi (Neurosis)
  11 - Nevrosi (Neurosis) (2:50)
Canto di Mignon (The Song of Mignon)
  12 - Canto di Mignon (The Song of Mignon) (3:19)
V'amo (I Love You)
  13 - V'amo (I Love You) (2:10)
Autunno (Autumn)
  14 - Autunno (Autumn) (1:29)
Berceuse
  15 - Berceuse (3:28)
Pizzetti, Ildebrando
5 Liriche
  16 - 5 Liriche: No. 1. I Pastori (5:21)
3 Sonetti del Petrarca
  17 - No. 1. La vita fugge e non s'arresta un'ora (2:42)
  18 - No. 3. Quel rosignol che si soave piagne (3:33)
  19 - No. 2. Levommi il mio pensier in parte (3:23)
 
  • Compositore: TOSCANINI E MAESTRI DI PARMA
  • Esecutori: Simona Cianchi · Yuko Murakami · Dzenana Mustafic’: canto – Raffaele Cortesi: pianoforte
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC 820001
  • Edizione: SETTEMBRE 2010
  • Barcode: 8007194104677
  • Set: 1
  • Numero tracce: 19
  • Durata totale: 00:59:42

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca