Giuseppe Dell’Orefice (1848-1889)

Il disco nasce per far conoscere e riportare in auge la personalità di un grande musicista abruzzese, che ha lasciato un segno considerevole nella cultura musicale italiana. Il lavoro è frutto di una appassionata indagine storica portata avanti dal Prof. Francesco D’urbano, musicista e studioso che da anni si occupa della riscoperta di questo rilevante personaggio, attraverso numerose iniziative culturali. Le ricerche intraprese attraverso gli archivi pubblici e privati e nelle varie biblioteche nazionali, hanno portato ad una ricollocazione storica della figura del musicista e al recupero di tutta la sua produzione a stampa. L’opera pianistica del compositore Giuseppe Dell’Orefice è eseguita dal maestro Mevio di Federico, che che mette in risalto nella sua esecuzione i tratti peculiari di opere legate sia alla scuola napoletana dell’Ottocento sia alle influenze provenienti dai grandi maestri europei.

Tracklist

1. Valzer “Addio a Lanciano” [6:55]
2. Capriccio alla Mazurka [4:53]
3. Mazurka da concerto “Adelina” [4:23]
4. Melodia “Maddalena” [5:05]
5. Mazurka “Speranza” [4:14]
6. Melodia “Sospiro a Maria” [3:43]
7. Mazurka “Ti ricordi?” [5:18]
8. Notturno [in La maggiore]  [3:59]
9. Mazurka “Tristezza” [4:40]
10. Notturno [in Do minore] [4:44]
11. Mazurka [3:24]
12. Tarantella [3:15]

  • Compositore: Giuseppe Dell’Orefice (1848-1889)
  • Esecutori: Mevio Di Federico
  • Testo musicologico: Francesco D’Urbano
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC840401
  • Edizione: Novembre 2024
  • Barcode: 8007194108194
  • Set: 1
  • Numero tracce: 12
  • Durata totale: 55:22
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca