Rosario Scalero (1870-1954)

Spesso la musica e la sua storia mette di fronte l’appassionato a nomi tutt’altro che noti, esigendo da parte dell’ascoltatore qualcosa di più di un semplice ascolto, ma l’attenzione a qualcosa di completamente nuovo che, paradossalmente, proviene proprio da un passato spesso glorioso e che il tempo o «la scopa del tempo» per utilizzare un termine più Dahlahusiano, ha portato inesorabilmente via. Ne sa sicuramente qualcosa il compositore piemontese Rosario Scalero, violinista, compositore e didatta. Lo stupore che riaccompagna queste (ri)scoperte è poi quasi sempre pari alla voglia di addentrarsi maggiormente nella vita dell’autore che diventa, come è successo in passato, a volte oggetto di culto e accesi dibattiti. Per quanto quest’ultimo punto potrebbe non accadere nel caso di Scalero, è indubbio il grande interesse che quest’autore va a suscitare ad un primo ascolto, anche condotto in maniera non approfondita.

Tracklist

Sonata op. 12 in re minore
Allegro 8:26
Adagio 6:21
Vivace, ma appassionato 8:13
Drei Walzer-Capricen op. 16
Lento, poi tempo di Walzer 4:31
Andante malinconico 3:48
Allegro con brio 5:39
3 Capricci per violino solo op. 2
Allegro 4:50
Allegro, «alla Scarlatti» 3:31
Allegro giusto 5:30
12 Variazioni nach den Barucabà /
Variationen von Paganini op. 15 16:44
  • Compositore: Rosario Scalero (1870-1954)
  • Esecutori: Mauro Tortorelli, violino
    Angela Meluso, pianoforte
  • Testo musicologico: Edmondo Filippini
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC 871901
  • Edizione: Febbraio 2014
  • Barcode: 8007194105643
  • Set: 1
  • Numero tracce: 10
  • Durata totale: 01:07:28
  • Note: World Premiere Recording

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca