Alfredo Casella (1883-1947)

Alfredo Casella fu senz’altro il più ‘europeo’ dei compositori della celebre «generazione dell’ottanta»: giunto a Parigi sulla strada del pianoforte, dapprima come studente poi come affermato concertista, visse a pieno il variegato movimento culturale che intrise la capitale francese nei primi anni del Novecento, in cui musica, pittura, danza e poesia rappresentavano le principali tendenze di tutto il mondo artistico del continente. Le liriche per canto e pianoforte ci indicano uno dei tramiti più sensibili nel mostrare come il giovane torinese abbia saputo confrontarsi con una cultura che trovava nella mélodie un luogo privilegiato nella sottigliezza di riverberi scaturenti dall’intrecciarsi della musica con la poesia, sul fondale di una consuetudine sociale reso risonante da preziose screziature letterarie. La voce di Lorna Windsor, accompagnata dal pianoforte di Raffaele Cortesi, ci svela in tutte le sue sfumature il percorso di queste composizioni, composte nel periodo di permanenza di Casella nella stimolante fucina culturale di una Parigi all’apice della sua importanza sociale e artistica.

Tracklist

Alfredo  Casella (1883-1947)

5 Lyriques, Op. 2
1 – No. 1. Larmes (5:02)
2 – No. 2. C’était un songe (5:11)
3 – No. 3. Temps de neige (3:26)
4 – No. 4. Rêverie (4:16)
5 – No. 5. Nuageries (4:07)

La cloche fêlée, Op. 7
6 – La cloche fêlée, Op. 7 (3:35)
3 Lyriques, Op. 9
7 – No. 1. Soir païen (3:38)
8 – No. 2. Soleils couchants (2:37)
9 – No. 3. En ramant (La Mer) (2:09)

Sonnet, Op. 16
10 – Sonnet, Op. 16 (3:44)

2 Canti, Op. 21
11 – No. 1. Pianto antico (5:14)
12 – No. 2. Il bove (3:08)

2 Chansons Anciennes, Op. 22
13 – No. 1. Golden slumbers kiss your eyes (2:44)
14 – No. 2. Flaïolet (1:38)

L’adieu à la vie, Op. 26
15 – No. 1. O toi, suprême accomplissement de la vie (7:20)
16 – No. 2. Mort, ta servante, est à ma porte (5:32)
17 – No. 3. A cette heure du départ (3:37)
18 – No. 4. Dans une salutation suprême (6:09)

  • Compositore: Alfredo Casella (1883-1947)
  • Esecutori: Lorna Windsor, soprano · Raffaele Cortesi, pianoforte
  • Testo musicologico: Gian Paolo Minardi
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC 880301
  • Edizione: Settembre 2018
  • Barcode: 8007194106701
  • Set: 1
  • Testi: Le liriche degli «anni di Parigi»

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search