Giacomo Manzoni (1932), Adriano Guarnieri (1947), Cesare Augusto Grandi (1943), Raffaele Sargenti (1980), Chiara Benati (1956), Cristina Landuzzi (1961), Serena Teatini (1958), Ferdinando Termini (1992), Gilberto Cappelli (1952), Elena Cattini (1975)
L’idea di sviluppare un progetto sui compositori bolognesi e la chitarra mi ha nel tempo sempre più coinvolto a mano a mano che si intensificava la mia attività di chitarrista di ensemble, attività da me scelta con ferma determinazione nello spirito molto “anni Settanta” del lavoro collettivo. Questo modo di fare musica mi è sempre parso più gratificante e utile di un agire solistico, che percepivo e tuttora percepisco come autoreferenziale soprattutto nell’ambiente già molto autoreferenziale della musica contemporanea. All’interno di programmi costruiti su ensemble anche molto numerosi mi è capitato comunque spesso di proporre brani solistici, a volte molto belli, di autori giovani che si affacciavano alla carriera compositiva o di compositori già affermati, spesso appartenenti all’ambiente musicale bolognese. Quello che però ho sempre trovato un po’ assurdo è che quelle composizioni, preparate con cura, anche per circuiti prestigiosi come ad esempio “Chigiana Novità”, fossero spesso ‘prime’ e anche ‘ultime’ esecuzioni. È anche da questa sorta di frustrazione che deriva la decisione di raccogliere alcuni brani, in una narrazione della voce bolognese della chitarra, dagli anni Settanta del Novecento fino agli anni Venti del Duemila, cercando di ricostruire un ideale percorso di maestri e allievi (divenuti a loro volta maestri) a partire dal capostipite, Giacomo Manzoni, e di fissarli su un supporto che ne garantisca la non sparizione.
Tracklist
CD 1
GIACOMO MANZONI (1932)
1 – Echi [1981] (8:30)
CESARE AUGUSTO GRANDI (1943)
2 – Et expecto [2009] (11:45)
GILBERTO CAPPELLI (1952)
3 – Per Leonardo [2021] (13:13)
4 – Per Ennio [2021] (14:55)
CHIARA BENATI (1956)
4 Études [2001]
5 – Étude de timbres (8:24)
6 – Étude de couleurs (4:03)
7 – Etude d’ombres (7:10)
8 – Étude de lumieres (6:43)
CD 2
CRISTINA LANDUZZI (1961)
1 – Points d’eau [1992] (13:49)
ELENA CATTINI (1975)
2 – Rifrazioni [2008] (10:15)
SERENA TEATINI (1958)
3 – Sera ’20 [2020] (13:01)
RAFFAELE SARGENTI (1980)
Liquid preludes 11 [2020]
4 – N. 1 (3:54)
5 – N. 2 (4:11)
6 – N. 3 (10:56)
FERDINANDO TERMINI (1992)
7 – Danza nostalgica [2021] (7:25)
- Compositore: Giacomo Manzoni (1932), Adriano Guarnieri (1947), Cesare Augusto Grandi (1943), Raffaele Sargenti (1980), Chiara Benati (1956), Cristina Landuzzi (1961), Serena Teatini (1958), Ferdinando Termini (1992), Gilberto Cappelli (1952), Elena Cattini (1975)
- Esecutori: Andrea Orsi, chitarra
- Testo musicologico: Andrea Orsi
- Periodo storico: Contemporaneo
- Codice: TC960090
- Edizione: Aprile 2025
- Barcode: 8007194200706
- Set: 1
- Numero tracce: 15
- Durata totale: 139:13