Prospero Cauciello (ca.1730-p.1794)

«Viaggio» è la parola che meglio rievoca la figura dell’artista del ‘700, con tutto il suo bagaglio, di miseria e di speranza, di successo di fortuna e di oblio. Così è stato per tanti sconosciuti che hanno varcato le frontiere verso un mondo ignoto, così è stato nel poliedrico pianeta dell’arte, della musica e del teatro: carovane di comici, girovaghi, virtuosi, che con i loro viaggi hanno contribuito a superare la felice confusione dei linguaggi, che ancora oggi fa dell’Europa una fonte inesauribile e ricchissima di una cultura trasversale e universale. Prospero Cauciello, Primo Flauto del Re di Polonia, Virtuoso della Cappella Reale di Napoli, violinista all’Orchestra del Teatro San Carlo, pubblica le sue musiche a Lione e a Parigi, e l’op. IV a Londra fra gli anni 1766-1780. Pressochè sconosciuto ai posteri, incarna perfettamente la personalità del virtuoso, dello strumentista versatile, del musicista napoletano che nella seconda metà del ‘700 varcò come tanti suoi conterranei i confini del suo paese, e pur non passando alla storia nel novero dei grandi della sua epoca, riuscì a ritagliarsi uno spazio di tutto rispetto nell’ambito della musica strumentale e della scuola violinistica del suo tempo.

Tracklist

1-3. Trio in fa maggiore per flauto, mandolino e basso continuo 13:13
Allegro, Andante, Allegro
4-6. Trio in do maggiore per flauto, mandolino e basso continuo 11:45
Allegro, Largo, Allegro
7-9. Duetto II in sol minore per due mandolini 08:44
Andante, Allegro, Allegretto
10-12. Trio in re maggiore per flauto, mandolino e basso continuo 08:20
Allegro, Andante, Allegro
13-14. Duetto IV in si minore per due flauti 07:40
Largo, Allegro
15-17. Trio in mi bemolle maggiore per due mandolini e basso continuo 13:13
Allegro, Andante, Menuet alla francese
18-20. Duetto I in re maggiore per due flauti 08:09
Andante, Allegro, Tempo Minuetto
21-23. Trio in sol maggiore per flauto, mandolino e basso continuo 06:15
  • Compositore: Prospero Cauciello (ca.1730-p.1794)
  • Esecutori: Ensemble Tesoro Harmonico:

    Francesca Odling, traversiere · Dora Filippone, mandolino

    Francesca Lanfranco, clavicembalo · Fiorella Andriani, traversiere

    Elena Parasacco, Mauro Squillante, mandolini

  • Testo musicologico: Francesca Odling
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC 740304
  • Edizione: Marzo 2013
  • Barcode: 8007194105520
  • Set: 1
  • Numero tracce: 23
  • Durata totale: 01:17:54
  • Note: Strumenti storici

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca