Giovanni Simone Mayr (1763-1845)

Il musicista filosofoJohann Simon Mayr, tedesco, nato a Mendorf nei pressi di Ingolstadt nel 1763 ma vissuto per buona parte della sua vita in Italia tanto da considerarsi musicista del tutto italiano, è noto soprattutto per le opere vocali, meno conosciuto per i suoi lavori strumentali.
I due concerti in Do, eseguiti e registrati per la prima volta insieme alla Spezia nell”ambito del ciclo “I concerti ritrovati” della locale Società dei Concerti, sono molto significativi e preziosi punti di riferimento per il contesto storico, sociale e politico nel quale il compositore bavarese è vissuto (vedi anche: Bianchini-Trombetta -“Goethe, Mozart e Mayr fratelli illuminati”-Archè, 2001).
Mayr ha tratto le sue strutture concertistiche dall’ambiente illuminato viennese e nelle sue melodie fa riferimento particolare alla musica di Haydn, Mozart e Beethoven.
Rossini lo ha definito a ragione “filosofo”: ha scelto in piena consapevolezza i soggetti operistici e religiosi da mettere in musica, rifiutando di scriverne altri in contraddizione colle proprie idee.

Tracklist

Concerto in do maggiore per pianoforte ed orchestra d’archi, due oboi, due corni
1. Allegro [cadenza S. Mayr] 8:27
2. Andantino grazioso 3:47
3. Rondò-allegro 3:58

Concerto in do maggiore per pianoforte ed orchestra d’archi, due oboi, due corni
4. Allegro moderato 10:36
5. Andantino con variazioni 5:04
6. Allegro moderato 5:40

dall’opera / from the opera Sisara
7. Ouverture per orchestra 5:35
  • Compositore: Giovanni Simone Mayr (1763-1845)
  • Esecutori: Piero Barbareschi, pianoforte

    Orchestra da Camera dell’Etruria

    Paolo Ponziano Ciardi, direttore

  • Testo musicologico: Luca Bianchini
  • Periodo storico: Classicismo
  • Codice: TC 761301
  • Edizione: Giugno 2005
  • Barcode: 8007194103632
  • Set: 1
  • Numero tracce: 7
  • Durata totale: 00:43:07

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca