Giovanni Caramiello (1838-1938)

L”arpa e il Regno di Napoli: un legame antico, che si può far risalire ad epoche ben precedenti l”introduzione in Italia dell”arpa a pedali. Una storia sempre in bilico fra tradizione ‘popolare’ e ‘colta’, fra la strada e il teatro, fra la chiesa e il salotto, con connotazioni di grande permeabilità fra mondi musicali troppo spesso considerati separati e distinti.
Concertista, insegnante e compositore, Giovanni Caramiello incarna la sintesi tra i due mondi musicali che permeano l”ambiente musicale napoletano.
Fra le sue composizioni si trovano trascrizioni di pezzi clavicembalistici a scopo didattico, brani ispirati alle melodie di Gluck, Beethoven, Pergolesi, e fantasie per arpa, per due arpe o per arpa e pianoforte su temi tratti dal Barbiere di Siviglia di Rossini, dal Poliuto di Donizetti, dalla Norma e dalla Sonnambula di Bellini, da Don Carlos, Traviata, La forza del destino, Un ballo in maschera, Aida e Ernani di Verdi.
Allo stesso tempo non mancano all”interno della sua produzione brani ispirati alla canzone popolare, come la sua Rimembranza di Napoli, che contiene i temi di Fenesta ca lucive e Santa Lucia, mentre la collezione intitolata Le serenate del Vesuvio è composta da «6 Melodie Popolari trascritte e variate per Arpa in forma di Studi»: Chelle che tu me dice di Guglielmo Cottrau, Le Stelle della Sera di Rossi, Fiore de Primavera di Teodoro Cottrau, Giulia gentil di Martelli, Bella Cate e la Canzone della Pulce di Ruta.

Tracklist

1. Divertimento Brillante sulla Traviata di Verdi per Arpa e Pianoforte, op.4 6:12
2. Divertimento per Arpa sull’Opera Don Carlo di G. Verdi 5:56
3. La Forza del Destino di G. Verdi, Duetto, op.91 5:04
4. Rimembranze dell’Opera Un Ballo in Maschera di Verdi per Arpa, op.17 6:12
5. Fantasia Concertante per Arpa e Pianoforte sull’Opera Poliuto di Donizetti, op.8 10:07
6. Fantasia per Arpa sull’Opera Aida di Verdi, op.11 7:13
7. Ricordo Variato della Norma per Arpa e Pianoforte, op. 7 6:49
8. Duetto per Arpa e Pianoforte sulla Casta Diva del Bellini, op.19 7:16
9. Fantasia per Arpa sul Finale della Norma del Bellini, op.9 8:06
10. Fantasia per Arpa con accompagnamento di Pianoforte sulla Sonnambula del Bellini, op.10 8:40
11. Il Barbiere di Siviglia di Rossini trascritto per Arpa e Pianoforte, op.92 3:19

  • Compositore: Giovanni Caramiello (1838-1938)
  • Esecutori: Letizia Belmondo, arpa
    Zsolt Czetner, pianoforte
  • Testo musicologico: Anna Pasetti
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC 830301
  • Edizione: Gennaio 2015
  • Barcode: 8007194106183
  • Set: 1
  • Numero tracce: 11
  • Durata totale: 01:15:21
  • Note: World Premiere Recording

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca