Philippe Verdelot (Orange ca 1480 – Firenze ca 1530), Bernardo Storace (Napoli – Messina sec. XVII), Girolamo Frescobaldi (Ferrara 1583 – Roma 1643), Tarquinio Merula (Busseto 1595 – Cremona 1665), Fabrizio Caroso (Sermoneta ca 1530 – ca 1605) Nicolas Lebègue (Laon 1631 – Parigi 1702), JohannPachelbel (Norimberga 1653 – 1706), Giuseppe Verdi (Busseto 1813 – Milano 1901), Padre Davide da Bergamo (Zanica 1791 – Piacenza 1863), Vincenzo Bellini (Catania 1801 – Parigi 1835)

Il catalogo Tactus si arricchisce di questo pregevole documento sonoro che vede esibirsi il compianto maestro Luigi Ferdinando Tagliavini – già protagonista di alcune delle prime storiche incisioni per l’etichetta bolognese (v. tb 460090) – in una registrazione live all’organo Giuseppe Serassi 1764 del Duomo di Guastalla, nel giorno 2 Ottobre del 2011. L’evento ebbe luogo nell’ambito della rassegna organistica «Musica intorno al fiume», allestita dall’associazione culturale «Giuseppe Serassi» di Guastalla (RE). Per l’occasione del centocinquantesimo anniversario dell’unità d’Italia (1861-2011) Tagliavini elaborò un interessantissimo programma atto a celebrare la ricorrenza: dal Rinascimento al Risorgimento, attraversando le principali scuole italiane e i loro influssi in Europa, la silloge raffigura un affresco appassionato ed emblematico dell’evoluzione della scuola organistica italiana.

Tracklist

Disc n.1
Philippe Verdelot
Madrigale intavolato
  1 - Italia mia, benché il parlar sia indarno (4:59)
Bernardo Storace
  2 - Toccata e Canzon in Sol (1664) (4:13)
  3 - Ballo della Battaglia (1664) (2:17)
Girolamo Frescobaldi
  4 - Toccata col Contrabasso ovvero pedale (2:00)
  5 - Capriccio del Soggetto scritto sopra l’Aria di Roggiero (Fra’ Iacopino) (3:50)
Tarquinio Merula
  6 - Toccata et genus chromaticum (5:35)
Fabrizio Caroso
  7 - Variazioni sull’Aria della Monica (Celeste giglio) (3:04)
Nicolas Lebègue
  8 - Noël Une vierge pucelle (sull’Aria della Monica) (1:58)
JohannPachelbel
  9 - Fughetta sul corale Von Gott will ich nicht lassen (sull’Aria della Monica) (2:11)
Giuseppe Verdi
  10 - Agnus Dei dal Requiem (3:45)
  11 - Pater noster a cinque voci (6:31)
Padre Davide da Bergamo
  12 - Versetto in Sib «con imitazione di trombe alla tirolese» (4:16)
Vincenzo Bellini
  13 - Canone in Do maggiore (3:33)
  14 - Sonata in Sol maggiore (4:42)
Gaetano Donizetti
  15 - Pastorale (2:54)
  • Compositore: Philippe Verdelot (Orange ca 1480 – Firenze ca 1530), Bernardo Storace (Napoli – Messina sec. XVII), Girolamo Frescobaldi (Ferrara 1583 – Roma 1643), Tarquinio Merula (Busseto 1595 – Cremona 1665), Fabrizio Caroso (Sermoneta ca 1530 – ca 1605) Nicolas Lebègue (Laon 1631 – Parigi 1702), JohannPachelbel (Norimberga 1653 – 1706), Giuseppe Verdi (Busseto 1813 – Milano 1901), Padre Davide da Bergamo (Zanica 1791 – Piacenza 1863), Vincenzo Bellini (Catania 1801 – Parigi 1835)
  • Esecutori: Luigi Ferdinando Tagliavini, organo
  • Testo musicologico: Luigi Ferdinando Tagliavini
  • Periodo storico: Romanticismo
  • Codice: TC860004
  • Edizione: Marzo 2023
  • Barcode: 8007194107937
  • Set: 1
  • Numero tracce: 15
  • Durata totale: 56:54
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca