Biagio Putignano (1960) · Codex Faenza (XV sec.)

In un’impresa tutt’altro che semplice, l’organista Pier Damiano Peretti – stabilitosi dal 2009 a Vienna come insegnante presso la Universität (già Hochschule) für Musik und darstellende Kunst – affronta le pagine organistiche dell’affermato compositore pugliese Biagio Putignano (v. Tactus TC.930001, 2016), avvalendosi del pregevole strumento Mathis del 1995 situato nella Scottekirche di Vienna, e dell’ausilio del soprano Marie-Antoinette Stabentheiner nella realizzazione di Tre pezzi Sacri. Il CD è integrato da alcuni brani profani tratti dal Faenza Codex: una raccolta di intavolature i cui originali appartengono per lo più alla tradizione della Ballata italiana e della Chanson provenzale, a suggello di un’identità tra eros e mistica, amor Dei e amore profano dove le due nature sono specchio l’una all’altra. Per l’esecuzione di questi brani Peretti utilizza un positivo di Scuola napoletana del XVIII secolo, appartenente alla St. Ursula Kirche di Vienna.

Tracklist

Biagio Putignano
Tavole di luminosità
1 – Tavole di luminosità (7:23)

Anonymous

De ce fol penser [Codex Faenza, 14th Century]
2 – De ce fol penser [Codex Faenza, 14th Century] (3:23)
Biance flour [Codex Faenza]
3 – Biance flour [Codex Faenza, 14th century] (1:57)

Biagio Putignano
Desiderium animæ
4 – Desiderium animæ (16:49)

Anonymous
Che pena questa [14th century]
5 – Che pena questa [Codex Faenza, 14th century] (4:38)

Biagio Putignano
Carteggio spirituale
6 – Carteggio spirituale (9:01)

Anonymous
Non ara may pieta questa mia dona [Codex Faenza]
7 – Non ara may pieta questa mia dona [Codex Faenza, 14th century] (3:39)
Bel fiore dança [Codex Faenza]
8 – Bel fiore dança [Codex Faenza, 14th century] (2:32)

Biagio Putignano
3 Pezzi sacri
9 – No. 1. Vidi aquam (7:04)
10 – No. 2. Requiem (7:36)
11 – No. 3. Alleluia, lauda Jerusalem (3:20)

  • Compositore: Biagio Putignano (1960) · Codex Faenza (XV sec.)
  • Esecutori: Pier Damiano Peretti, organo
    Marie-Antoinette Stabentheiner, soprano
  • Testo musicologico: Alessandro Zignani
  • Periodo storico: Contemporaneo
  • Codice: TC 961602
  • Edizione: Marzo 2019
  • Barcode: 8007194106954
  • Set: 1
  • Numero tracce: 11
  • Durata totale: 01:08:10
  • Note: World Premiere Recording
    Organo Mathis 1995, Schottenkirche, Vienna
    Organo di scuola napoletana, XVIII sec., St. Ursula Kirche, VIenna.

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search