CASTAGNETTI RICCARDO

Le composizioni di Riccardo Castagnetti paiono ricordarci che la tradizione nel suo significato più pieno è un deposito di forme che non perdono mai la loro vitalità.
Proprio per questo esse sono sempre dei codici attraverso i quali poter comporre, scrivere, comunicare.
Ma il debito nei confronti della tradizione non si esaurisce affatto nel confezionare un contenuto contemporaneo in un pacchetto antico, quasi il rifarsi a stilemi del passato con intenti manieristici.
La contemporaneità, infatti, penetra all’interno di queste forme: con i suoi mutamenti artistico-culturali, la sua crisi, la sua “malattia”.
Trasforma la tradizione, la fa propria, la deforma fino ad irriderla e a dubitarne: ecco che il tragico e il grottesco si fanno gioco, labirinto, complessità.
La tradizione si spinge allora sempre più in là, verso nuove rive, alla ricerca di leggerezza e semplicità, nella consapevolezza di un’impossibile sintesi.
Tragico e comico si mescolano, sulle note di un ragtime che cede il passo ad una gigue, o forse inciampa in un passepied.
Ecco allora che le composizioni di Riccardo Castagnetti -sempre col sorriso di chi non si prende troppo sul serio- ci ricordano che siamo parte di un dialogo ininterrotto nel quale non ci spetta né la prima né l’ultima parola.
“Antico” e “nuovo”, “allievo” e “maestro” diventano qui più difficilmente distinguibili, ma non per questo meno legati e debitori l’uno all’altro.
La genesi di un disco in cui il maestro interpreta brani del proprio allievo consolida l’idea di un necessario e instancabile scambio tra generazioni e competenze.

Tracklist

Disco n.1
Castagnetti, Riccardo
Ragtime
  1 - Ragtime (2:23)
Noel With Variations
  2 - Theme: Noel provencal (0:30)
  3 - Variation 1: L'istesso tempo (0:27)
  4 - Variation 2: Più vivo (0:19)
  5 - Variation 3 (0:26)
  6 - Variation 4: Canone all'unisuono (0:24)
  7 - Variation 5 (0:35)
  8 - Variation 6 (0:48)
  9 - Variation 7 (0:27)
  10 - Variation 8: Canone alla terza (0:27)
  11 - Variation 9: Adagio (1:00)
  12 - Variation 10: Presto (0:23)
  13 - Variation 11: Andante (0:44)
  14 - Variation 12: Canone alla nona (1:13)
  15 - Fuga (3:01)
Toccata I
  16 - Toccata I (4:39)
O haupt voll blut und wunden
  17 - O haupt voll blut und wunden (3:24)
Variations on Lascia ch'io pianga
  18 - Theme (1:26)
  19 - Variation 1: Canone all'unisono (1:04)
  20 - Variation 2: Canone alla seconda (1:06)
  21 - Variation 3: Canone alla terza (1:13)
  22 - Variation 4: Canone alla quarta (0:34)
  23 - Variation 5: Canone alla quinta (1:25)
  24 - Variation 6: Canone alla sesta (1:03)
  25 - Variation 7: Canone alla settima (0:43)
  26 - Variation 8: Canone all'ottava (0:30)
  27 - Aria da capo (1:32)
Toccata II
  28 - Toccata II (4:46)
O mensch, bewein dein sunde gross
  29 - O mensch, bewein dein sunde gross (3:26)
Cantilena Japonica
  30 - Theme (1:21)
  31 - Variation 1: Canone all'unisono (0:54)
  32 - Variation 2: Canone alla seconda (1:01)
  33 - Variation 3: Canone alla terza (0:54)
  34 - Variation 4: Canone alla quarta (1:06)
  35 - Variation 5: Canone alla quinta (2:10)
  36 - Variation 6: Canone alla sesta (2:27)
  37 - Variation 7: Canone alla settima (1:10)
  38 - Variation 8: Canone all'ottava (2:20)
Toccata III
  39 - Toccata III (3:36)
Kiso-Bushi
  40 - I. — (2:27)
  41 - II. — (2:21)
Passepied et Gigue
  42 - Passepied (1:20)
  43 - Gigue (2:10)
 
  • Compositore: CASTAGNETTI RICCARDO
  • Esecutori: Stefano Innocenti, organo e clavicembalo
  • Testo musicologico: Maria Chiara Rioli
  • Periodo storico: Contemporaneo
  • Codice: TC 970301
  • Edizione: Luglio 2009
  • Barcode: 8007194104653
  • Set: 1
  • Numero tracce: 43
  • Durata totale: 01:05:10
  • Note: World Premiere Recording

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca