Francesco Giammusso (1975)

Il versatile pianista Enrico Maria Polimanti esegue cinque lavori del compositore italiano Francesco Giammusso (1970).
Nel disco, insieme a titoli “classici” come Improvviso, Sonata e Concerto per pianoforte e archi, troviamo Genesi di un temainfantile (con quartetto d’archi, tromba, didgeridoo e campanelli) e Invenzioni (singolo brano per pianoforte e violoncello).
In queste registrazioni, live e in studio, l’interprete utilizza diversi strumenti: due Stainway, un Bösendorfer e unoYamaha.
Eseguito in Italia e all’estero, Giammusso ha recentemente ricevuto commissioni dal Teatro di San Carlo diNapoli e dal Teatro dell’Opera di Roma.
Riguardo al suo rapporto con la musica, l’autore si è così espresso: «Lo spirito delle mie composizioni, e più in generale del ‘fare arte’, risiede nel divertimento, nella passione e nell’autenticità dell’opera, lontanada mode e cliché».
Afferma di lui Ennio Morricone: «Quella di Giammusso è musica ben scritta, senza compromessi e scorciatoie arriva alla mente e al cuore».

Tracklist

Disco n.1
Giammusso, Francesco
Improvviso
  1 - Improvviso (9:29)
Piano Concerto
  2 - Piano Concerto (10:54)
Piano Sonata
  3 - Piano Sonata (10:45)
Genesi di un tema infantile
  4 - Genesi di un tema infantile (13:08)
Invenzioni
  5 - Invenzioni (17:40)
 
  • Compositore: Francesco Giammusso (1975)
  • Esecutori: Enrico Maria Polimanti, pianoforte · Andrea Noferini, violoncello · Fausto Anzelmo, direttore
  • Periodo storico: Contemporaneo
  • Codice: TC 970701
  • Edizione: MAGGIO 2012
  • Barcode: 8007194105254
  • Set: 1
  • Numero tracce: 5
  • Durata totale: 01:01:53

Distributore e Online Stores

naxoslogo
***
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca