TACTUS

the Italian Classical Music label

tactus

(sostantivo maschile latino medievale con significato di tocco, tatto, contatto)
Nella musica rinascimentale, l’unità di misura del tempo e la relativa figura di nota (generalmente corrispondente al battito medio del polso umano) costituente il punto di riferimento per determinare il valore assoluto di durata di tutte le figure musicali della notazione.

novità

scopri le ultime pubblicazioni

Opere per chitarra

Opere per chitarra

Giacomo Manzoni (1932), Cesare Augusto Grandi (1943), Raffaele Sargenti (1980), Chiara Benati (1956), Cristina Landuzzi (1961), Serena Teatini (1958), Ferdinando Termini (1992), Gilberto Cappelli (1952), Elena Cattini (1975)
TC960090
Opera e danza nella musica per arpa

Opera e danza nella musica per arpa

Jean-Michel Damase (1928-2013), Gaetano Donizetti (1797-1848), Lino Liviabella (1902-1964), Ferdinando Paër (1771-1839), Giacomo Puccini (1858-1924), Ottorino Respighi (1879-1936), Nino Rota (1911-1979)
TC840004
Heliossea XX – Omaggio a Margherita Hack

Heliossea XX – Omaggio a Margherita Hack

Alessandro Grego (1969)
TC960702
Ch’amor mi preseAmore sacro e profano nel Medioevo italiano

Ch’amor mi preseAmore sacro e profano nel Medioevo italiano

Matteo da Perugia · Francesco Landini · Antonello da Caserta · Anonimo · Lars Orre
TC300005
«Musica degenerata» per violoncello e pianoforte

«Musica degenerata» per violoncello e pianoforte

Leone Sinigaglia (1868-1944) · Guido Alberto Fano (1875-1961) · Renzo Massarani (1898-1975)
TC870003
Opere Corali Sacre

Opere Corali Sacre

Ildebrando Pizzetti (1880-1968) · Giorgio Federico Ghedini (1892-1965)
TC880005
Opere per flauto e pianoforte

Opere per flauto e pianoforte

Luigi Hugues (1836-1913)
TC830802
Il pellegrino del nullaOpera da camera su testo di Leonardo de Santis

Il pellegrino del nullaOpera da camera su testo di Leonardo de Santis

Riccardo Perugini (1996)
TC991602

prossime uscite

scopri le prossime pubblicazioni

Nessun articolo trovato.

in evidenza

le nostre proposte

TACTUS SERIE BIANCA

da non perdere

Cantate da camera · Il lamento d'Olimpia

Cantate da camera · Il lamento d’Olimpia

Alessandro Scarlatti (1660-1725), Giovanni Bononcini (1670-1747)
TB 660003
Cantate da camera opus II

Cantate da camera opus II

Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736)
TB 711605
Il Primo Libro de' Madrigali, Venetia 1596

Il Primo Libro de’ Madrigali, Venetia 1596

Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)
TB 521604
Il Barbiere di Siviglia - trascrizione per Harmonie di Wenzel Sedlak (1776-1851)

Il Barbiere di Siviglia – trascrizione per Harmonie di Wenzel Sedlak (1776-1851)

Gioachino Rossini (1792-1868)
TB 791807
Concerti per Archi

Concerti per Archi

Antonio Vivaldi (1678-1741)
TB 672258
Ouvertures, Scherzi, Divertimenti

Ouvertures, Scherzi, Divertimenti

Antonio Salieri (1750-1825)
TB 751903
Suonate da camera op. 2 · Sonate a violoncello solo

Suonate da camera op. 2 · Sonate a violoncello solo

Antonio Caldara (1670-1736)
TB 670390
Opere per clavicembalo

Opere per clavicembalo

Giovan Battista Ferrini (1601-1674)
TB 600602
Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca