TACTUS
the Italian Classical Music label
tactus
(sostantivo maschile latino medievale con significato di tocco, tatto, contatto)
Nella musica rinascimentale, l’unità di misura del tempo e la relativa figura di nota (generalmente corrispondente al battito medio del polso umano) costituente il punto di riferimento per determinare il valore assoluto di durata di tutte le figure musicali della notazione.
novità
scopri le ultime pubblicazioni
prossime uscite
scopri le prossime pubblicazioni
Nessun articolo trovato.
- Castenuovo-Tedesco: Liriche da camera • Opere pianisticheMario Castelnuovo Tedesco (1895-1968)TC890390Approfondisci
- Cantate e SinfonieGiovanni Bononcini (1670-1747), Antonio Caldara (1670-1736), Francesco Bartolomeo Conti (1681-1732), Emanuele d’Astorga (1680-1757), Andrea Stefano Fiorè (1686-1732)TC680002Approfondisci
- La musica nelle lettere di Isabella d’EsteMarco Cara, Bartolomeo Tromboncino, Johannes Martini, Anonimo, Francesco Spinacino, Pietrequin / Compere, Antoine Brumel, Josquin DesprezTC490002Approfondisci
- Musica dalle lettere di Mazzini suonata sulle sue chitarreNiccolò Paganini (1782-1840), Luigi Moretti (1765 c. - 1850 c.), Mauro Giuliani (1781-1829), Giulio Regondi (1822-1872), Caspar Joseph Mertz (1806-1856), Luigi Rinaldo Legnani (1790-1877) TC780001Approfondisci
in evidenza
le nostre proposte
- Toccate e Partite d’Intavolatura di Cimbalo et Organo Libro PrimoFRESCOBALDI GIROLAMOTC 580680Approfondisci
- Concerti a quatro 5.6. Voci, & Instromenti – Opera Settima – Venezia, 1634Biagio Marini (1594-1663)TC 591390Approfondisci
- The Ahrend & Brunzema Organ of the Amsterdam’s Oude KerkHeinrich Scheidemann (1596-1663), Anthoni Van Noordt (1620-1675), Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621), Anonimous (The Netherlands 17th century), Samuel Scheidt (1587-1654), Anonimous (The Netherlands 17th century)TB 570001Approfondisci
TACTUS SERIE BIANCA
da non perdere

The Ahrend & Brunzema Organ of the Amsterdam’s Oude Kerk
Heinrich Scheidemann (1596-1663), Anthoni Van Noordt (1620-1675), Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621), Anonimous (The Netherlands 17th century), Samuel Scheidt (1587-1654), Anonimous (The Netherlands 17th century)
TB 570001

Gli Organi di San Petronio in Bologna – Composizioni per organo e per due organi
Andrea Gabrieli (1510-1586) - Giovanni Gabrieli (1557-1612), Aurelio Bonelli, Claudio Veggio, Jacopo Fogliano, Giulio Segni, Lucio Barbieri, Giovanni de Macque, Adriano Banchieri, Pietro Francese, Marco Antonio Cavazzoni, Girolamo Cavazzoni, Domenico Maria Ferrabosco, Girolamo Frescobaldi, Ercole Pasquini, Tarquinio Merula
TB 460090