TACTUS
the Italian Classical Music label
tactus
(sostantivo maschile latino medievale con significato di tocco, tatto, contatto)
Nella musica rinascimentale, l’unità di misura del tempo e la relativa figura di nota (generalmente corrispondente al battito medio del polso umano) costituente il punto di riferimento per determinare il valore assoluto di durata di tutte le figure musicali della notazione.
novità
scopri le ultime pubblicazioni

Parthias and Sinphonias for solo Gallichone (ca 1740)
Giuseppe Antonio Brescianello (1690-1757)
TC690203

I manoscritti per mandolino della collezione Gimo
Giovanni Battista Gervasio (ca. 1725 – ca. 1785) · Emanuele Barbella (1718-1777) · Gioacchino Còcchi (1715?-1804?) · Anonimo (XVIII sec.)
TC710090

La musica organistica nell’Italia una e molteplice
Philippe Verdelot (Orange ca 1480 – Firenze ca 1530), Bernardo Storace (Napoli – Messina sec. XVII), Girolamo Frescobaldi (Ferrara 1583 – Roma 1643), Tarquinio Merula (Busseto 1595 – Cremona 1665), Fabrizio Caroso (Sermoneta ca 1530 – ca 1605) Nicolas Lebègue (Laon 1631 – Parigi 1702), JohannPachelbel (Norimberga 1653 – 1706), Giuseppe Verdi (Busseto 1813 – Milano 1901), Padre Davide da Bergamo (Zanica 1791 – Piacenza 1863), Vincenzo Bellini (Catania 1801 – Parigi 1835)
TC860004

Romanze da salotto inedite dell’Ottocento
Fabio Campana (1819-1882), Stanislao Ronzi (1823-1893), Antonio Samperi (1828-1893), Gaetano Corticelli (1804-1840), Michele Rachelle (sec. xix), Piero Antonio Coppola (1793-1876), Giuseppe Biletta (1810-1894), Federico Vellani (1822-1907), Arturo Quilici (sec. xix), Alessandro Nini (1805-1880), Clito Moderati (1830-1907), Luigi Zamboni (1767-1837)
TC810003
prossime uscite
scopri le prossime pubblicazioni
Nessun articolo trovato.
- Castenuovo-Tedesco: Liriche da camera • Opere pianisticheMario Castelnuovo Tedesco (1895-1968)TC890390Approfondisci
in evidenza
le nostre proposte
- Feria quinta in cœna Domini ad matutinum – Musica per la liturgia del Giovedì SantoINGEGNERI MARC\''ANTONIOTC 540901Approfondisci
- Selva di varie composizioni d’intavolatura per cimbalo et organo, Venezia 1664Bernardo Storace (XVII sec.)TB 601990Approfondisci
- Il Primo Libro de’ Madrigali, Venetia 1596Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594)TB 521604Approfondisci
TACTUS SERIE BIANCA
da non perdere

The Ahrend & Brunzema Organ of the Amsterdam’s Oude Kerk
Heinrich Scheidemann (1596-1663), Anthoni Van Noordt (1620-1675), Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621), Anonimous (The Netherlands 17th century), Samuel Scheidt (1587-1654), Anonimous (The Netherlands 17th century)
TB 570001

Gli Organi di San Petronio in Bologna – Composizioni per organo e per due organi
Andrea Gabrieli (1510-1586) - Giovanni Gabrieli (1557-1612), Aurelio Bonelli, Claudio Veggio, Jacopo Fogliano, Giulio Segni, Lucio Barbieri, Giovanni de Macque, Adriano Banchieri, Pietro Francese, Marco Antonio Cavazzoni, Girolamo Cavazzoni, Domenico Maria Ferrabosco, Girolamo Frescobaldi, Ercole Pasquini, Tarquinio Merula
TB 460090