TACTUS
the Italian Classical Music label
tactus
(sostantivo maschile latino medievale con significato di tocco, tatto, contatto)
Nella musica rinascimentale, l’unità di misura del tempo e la relativa figura di nota (generalmente corrispondente al battito medio del polso umano) costituente il punto di riferimento per determinare il valore assoluto di durata di tutte le figure musicali della notazione.
novità
scopri le ultime pubblicazioni

Musica per violoncello e pianoforte
Ottorino Respighi (1879-1936) · Alfredo Casella (1883-1947) · Ildebrando Pizzetti (1880-1968) · Giuseppe Mulè (1885-1951)
TC880003

Cantate per soprano e continuo dai «Tributi Armonici», 1699
Carlo Agostino Badia (1671-1738)
TC670204

Musiche per il triduo in onore del beato Giuseppe da Copertino (Roma, 1753)
Giovanni Battista Martini (1706-1784)
TC701308
prossime uscite
scopri le prossime pubblicazioni
Nessun articolo trovato.
- Opera e danza nella musica per arpaJean-Michel Damase (1928-2013), Gaetano Donizetti (1797-1848), Lino Liviabella (1902-1964), Ferdinando Paër (1771-1839), Giacomo Puccini (1858-1924), Ottorino Respighi (1879-1936), Nino Rota (1911-1979)TC840004Approfondisci
- Ch’amor mi preseAmore sacro e profano nel Medioevo italianoMatteo da Perugia · Francesco Landini · Antonello da Caserta · Anonimo · Lars OrreTC300005Approfondisci
- «Musica degenerata» per violoncello e pianoforteLeone Sinigaglia (1868-1944) · Guido Alberto Fano (1875-1961) · Renzo Massarani (1898-1975) TC870003Approfondisci
in evidenza
le nostre proposte
- Dum Clamarem – Dolore e speranza nel canto gregorianoCanti Gregoriani Anonimi VIII - XII sec. TC 080001Approfondisci
- Il Barbiere di Siviglia – trascrizione per Harmonie di Wenzel Sedlak (1776-1851)Gioachino Rossini (1792-1868)TB 791807Approfondisci
- Gli Organi di San Petronio in Bologna – Composizioni per organo e per due organiAndrea Gabrieli (1510-1586) - Giovanni Gabrieli (1557-1612), Aurelio Bonelli, Claudio Veggio, Jacopo Fogliano, Giulio Segni, Lucio Barbieri, Giovanni de Macque, Adriano Banchieri, Pietro Francese, Marco Antonio Cavazzoni, Girolamo Cavazzoni, Domenico Maria Ferrabosco, Girolamo Frescobaldi, Ercole Pasquini, Tarquinio MerulaTB 460090Approfondisci
TACTUS SERIE BIANCA
da non perdere

The Ahrend & Brunzema Organ of the Amsterdam’s Oude Kerk
Heinrich Scheidemann (1596-1663), Anthoni Van Noordt (1620-1675), Jan Pieterszoon Sweelinck (1562-1621), Anonimous (The Netherlands 17th century), Samuel Scheidt (1587-1654), Anonimous (The Netherlands 17th century)
TB 570001

Gli Organi di San Petronio in Bologna – Composizioni per organo e per due organi
Andrea Gabrieli (1510-1586) - Giovanni Gabrieli (1557-1612), Aurelio Bonelli, Claudio Veggio, Jacopo Fogliano, Giulio Segni, Lucio Barbieri, Giovanni de Macque, Adriano Banchieri, Pietro Francese, Marco Antonio Cavazzoni, Girolamo Cavazzoni, Domenico Maria Ferrabosco, Girolamo Frescobaldi, Ercole Pasquini, Tarquinio Merula
TB 460090